Prosegue il tour di Seminari incentrati sulle soluzioni dedicate ai diversi mercati verticali (Isola Vicentina, 4 aprile 2017).

Al via un nuovo Seminario dedicato all’illuminotecnica, tra novità normative e tecnologiche (Caserta, 21 marzo 2017).
Il CEI, con il supporto di Com Cavi e iGuzzini, ha organizzato un nuovo Seminario dal titolo “L’illuminazione tra presente e futuro”, dedicato all’illustrazione dell’argomento illuminotecnico, con particolare riferimento alle ultime tecnologie, quali le lampade a LED.
Presenti già da tempo sul mercato, le lampade a LED hanno abbondantemente superato la fase delicata di inserimento in svariate applicazioni, diverse e più ampie rispetto a quelle per cui sono state inizialmente installate. Oggi esse vengono adoperate abitualmente sia nel terziario avanzato sia nell’illuminazione stradale, oltre a tutte le applicazioni dove viene richiesta una illuminazione d’accento.
La mezza giornata formativa mira a sviluppare questo tema in maniera compiuta, analizzando questa tecnologia in tutti i suoi aspetti.
Il primo intervento analizzerà le caratteristiche delle lampade a LED in confronto alle tecnologie finora consolidate sul mercato, confrontandone caratteristiche e vantaggi.
Il secondo intervento sarà rivolto essenzialmente all’aspetto normativo, illustrando le norme che il CEI ha specificamente emanato su queste tecnologie.
Concluderà il Seminario una panoramica esaustiva di tutti i vari prodotti attualmente sul mercato, con le loro specifiche caratteristiche costruttive, normative e dimensionali.
L’incontro avrà luogo a Caserta il 21 marzo, presso il Grand Hotel Vanvitelli, Viale Carlo III, San Marco Evangelista, dalle ore 14.30 alle 18.15.
Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.
A questo Seminario il Consiglio Nazionale degli Ingegneri attribuisce n. 3 CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari
Per informazioni: email relazioniesterne2@ceinorme.it
tel. 0221006.231