Pubblicate tra gennaio e febbraio 4 nuove norme nel campo di applicazione dei sistemi fotovoltaici.

Delegazione JSA – Japanese Standards Association in visita al CEI.
Si è svolto a Milano, l’8 marzo u.s. un incontro tra il management del CEI ed alcuni rappresentati dell’Associazione di normazione giapponese – JSA.
Presupposto della visita è stato uno reciproco scambio di informazioni in merito a diversi aspetti legati alla gestione organizzativa, allo sviluppo degli standard e all’uso dell’IT in CEI e in JSA.
JSA ha caldamente voluto questo incontro in previsione dell’entrata in vigore in Giappone di una nuova legge nazionale per lo sviluppo futuro del sistema di standardizzazione e il CEI ha messo a disposizione dei colleghi nipponici il proprio knowhow e l’esperienza maturata in 110 anni di attività normativa.
L’incontro ha toccato in particolare i seguenti aspetti:
JSA – Japanese Standards Association
Missione: Il JSA promuove lo sviluppo, la diffusione e l’attuazione di documenti normativi al fine di contribuire alla crescita economica del Giappone e migliorare la vita dei suoi cittadini, con l’obiettivo di promuovere gli interessi dei consumatori, diffondere le tecnologie nazionali, rafforzare la competitività e garantire la sicurezza.
A livello internazionale, il JSA è membro dei principali organismi di normazione: ISO (International Organization for Standardization), IEC (International Electrotechnical Commission) e ITU (International Telecommunication Union.
Alcuni dati
Fondazione: 1945
Sede: Tokio (Head Office); Nagoya, Osaka, Hiroshima, Fukuoka (Branch Offices)
Impiegati: 324
Membri: 6.253 (dei quali 6.183 aziende) dati aggiornati a fine del 2017
Produzione normativa: Totale Norme a fine 2017: 10.677
JIS – Japanese Industrial Standards
Sono le norme nazionali del JSA che coprono tutti i prodotti industriali ed i servizi, ad eccezione di: