Valutazione del rischio, leggi, norme e adattabilità a vari scenari, purché sia chiaro il confine tra impianto e utilizzatori o attrezzature di lavoro.

SICUREZZA 2017: come progettare impianti di allarme intrusione e rapina a regola d’arte.
Dal 15 al 17 novembre si svolgerà a Fieramilano Rho la nuova edizione della fiera SICUREZZA, con l’obiettivo di offrire a tutti gli operatori e professionisti del settore gli strumenti per crescere in un contesto in continuo movimento, in cui la sicurezza è il simbolo del progresso delle società moderne. La manifestazione si focalizzerà sui trend in sviluppo, tra i quali il settore “security&fire”, sicurezza passiva, antincendio e droni, offrendo una panoramica completa sul mercato.
Il CEI sarà presente a SICUREZZA 2017 presso il Padiglione 7 Stand Z 15, e nel corso della manifestazione presenterà le ultime novità normative. I partecipanti potranno ottenere tutte le informazioni per associarsi e abbonarsi alle norme CEI, CENELEC e IEC, oltre alle ultime novità relative ai corsi di formazione e ai seminari organizzati annualmente dal CEI su tutto il territorio nazionale.
Il 17 novembre il CEI terrà un Corso di formazione intitolato CEI 79 “Impianti di allarme”, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18 presso la sala Diana, Padiglione 3 della manifestazione, al fine di rispondere al bisogno di sicurezza, sempre più ricercato nel contesto sociale di riferimento. Il corso di formazione intende fornire a progettisti, installatori e tutti coloro che vogliono lavorare o investire nel comparto degli impianti di antieffrazione e antintrusione i principi alla base della progettazione di questi impianti, illustrandone al contempo i sottosistemi componenti (Rivelatori, Centrale e Dispositivi di allarme) e il quadro tecnico normativo.
L’obiettivo del corso è quello di fornire, partendo dalla fase iniziale di identificazione, analisi e stima dei rischi, i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti, nonché stabilirne il livello di prestazione. Il corso, nella sessione pomeridiana, approfondirà il calcolo del livello di prestazione, che permette di definire il grado di sicurezza ottenibile da un impianto di allarme intrusione e rapina.
Gli iscritti potranno usufruire dello sconto riservato ai Soci per l’acquisto di pubblicazioni e prodotti CEI, e al termine del corso riceveranno l’attestato di partecipazione.
A tutti i partecipanti al corso sarà offerto dal CEI l’ingresso alla fiera SICUREZZA 2017 (€ 15,00).
Per informazioni e iscrizioni: