Completa la tua visita con un giorno di formazione CEI.

Corso CEI 31 Gas sui luoghi con pericolo d’esplosione: Norme CEI e Direttive ATEX.
Il CEI propone un corso per approfondire l’utilizzo delle norme e delle guide del CT 31 (Materiali antideflagranti) e delle direttive europee 2014/34/UE (ex 94/9/CE) e 1999/92/CE, con riferimento ai luoghi con pericolo di esplosione in presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.
Il Corso CEI 31 Gas si articola in tre giornate: nella prima, dopo un richiamo sulle nozioni teoriche relative ai concetti di sicurezza, disposizioni legislative e norme tecniche, competenza delle persone, sarà illustrata la metodologia di classificazione dei luoghi pericolosi per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili, basata sulla Norma CEI EN 60079‐10‐1 (CEI 31-87).
La seconda giornata sarà invece dedicata agli esempi applicativi e alla documentazione di classificazione dei luoghi.
La terza giornata, infine, sarà incentrata sui requisiti delle apparecchiature elettriche Ex (norme della serie CEI EN 60079), alle modalità di realizzazione degli impianti elettrici negli ambienti classificati e alla loro verifica e manutenzione basata sulla Norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33) e la relativa Guida CEI 31-108, nonché sulla Norma CEI EN 60079-17 (CEI 31-34).
Il corso si rivolge principalmente a: Organi di Vigilanza e Controllo, Organismi Autorizzati, consulenti nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro e della Sicurezza Antincendi, progettisti, costruttori, installatori, manutentori e utilizzatori di impianti e attrezzature.
Prossima edizione
Milano (sede CEI), dal 25 al 27 novembre 2019.
Il corso è disponibile sul sito my.ceinorme.it
Per informazioni
formazione@ceinorme.it 02.21006.280/281/286