Aggiornata la Norma europea sulle prestazioni dei sistemi di diffusione sonora per la sicurezza delle persone in casi di emergenza.

Il CEI presenta il nuovo Corso PV-O&M dedicato alla manutenzione ed ottimizzazione degli impianti fotovoltaici.
Negli ultimi anni abbiamo assistito in Italia a una continua crescita del numero di impianti fotovoltaici che sono stati connessi in rete, grazie ai vari meccanismi di incentivazione che si sono susseguiti.
I servizi di manutenzione e di ottimizzazione sono molto importanti per gli impianti fotovoltaici, ma sono spesso trascurati: occorre dunque fare formazione a tutti i livelli.
In quest’ottica viene proposto un nuovo Corso CEI sulla manutenzione e ottimizzazione degli impianti fotovoltaici esistenti e di futura realizzazione.
Dopo una breve introduzione, saranno illustrati ai partecipanti gli interventi le verifiche, gli strumenti e le possibili soluzioni da adottare al fine di fornire un adeguato programma di ottimizzazione e di manutenzione degli impianti fotovoltaici, anche nelle attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco. Scopo del Corso PV-O&M è valutare in maniera adeguata gli interventi per garantire la sicurezza e le prestazioni energetiche degli impianti fotovoltaici a terra e sugli edifici. Si analizza, inoltre, la possibilità di ottimizzare gli impianti fotovoltaici al fine di migliorare la loro produttività: si individuano guasti e errori e si trovano le soluzioni convenienti.
Destinatari del corso sono installatori, tecnici, operatori coinvolti nella gestione tecnico-funzionale degli impianti fotovoltaici, responsabili delle imprese di servizi di Operation and Maintenance e professionisti incaricati della valutazione di impianti fotovoltaici già realizzati.
La prossima edizione del corso CEI PV-O&M si terrà a Milano il 18 aprile 2018.
Il presente corso è valido per l’ottenimento dei crediti per i Periti Industriali.
Per informazioni e iscrizioni:
my.ceinorme.it > Corsi
email: formazione@ceinorme.it
tel. 0221006.280/281/286