rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

MATERIALE ROTABILE E SISTEMI DI RILEVAMENTO TRENI

22/09/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Principi generali di compatibilità.

È stata pubblicata a giugno la nuova edizione della Norma CEI EN 50238-1 (CEI 9-79) “Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane – Compatibilità tra il materiale rotabile ed i sistemi di rilevamento di treni – Parte 1: Principi generali”.

La Norma descrive una procedura generica per dimostrare la compatibilità tra materiale rotabile (RST) e Sistemi di Rilevamento dei Treni (TDS), per determinate tipologie di alimentazione. Non si applica a combinazioni di materiale rotabile, sistemi di alimentazione e sistemi di rilevamento treni accettati come compatibili prima dell’emissione della nuova edizione; tuttavia, per quanto ragionevolmente possibile, può essere applicata a modifiche di tali combinazioni successive all’emissione della presente Norma e che possano influire sulla compatibilità.

Questa edizione, che non entra nel dettaglio dei valori fisici da rispettare, oltre a introdurre la citata procedura, descrive le regole per la caratterizzazione dei sistemi di rilevamento treni, del materiale rotabile e del sistema di alimentazione, ed esplicita i rimandi alle Norme EN di dettaglio. Contiene infine un aggiornamento della terminologia.

La nuova edizione sostituisce completamente la precedente Norma CEI EN 50238-1:2003-10, che rimane applicabile fino al 09-09-2022.

Dove trovare le Norme CEI

Presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

MYNORMA: my.ceinorme.it                                                                         

Per informazioni

vendite@ceinorme.it

02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter