rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

MONITORAGGIO ON-LINE DEI TRASFORMATORI e HEALTH INDEX

21/01/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Giornata di Studio CEI – Milano, CNR, 25 febbraio 2020.

La gestione tecnica ed economica di una rete elettrica non può prescindere dalla conoscenza dello stato di efficienza del suo parco trasformatori, dato che questi ultimi rappresentano la parte più importante e strategica dell’asset arrivando a toccare oltre il 60% dell’investimento industriale.

Il controllo dei trasformatori è stato per oltre un secolo limitato ai controlli periodici, a frequenza variabile ma usualmente annuale, basati su rilievi visivi, su prelievi dell’olio e successive analisi di laboratorio ed, infine, su misure elettriche che però necessitano la messa fuori servizio del trasformatore.

Da alcuni decenni sono però disponibili vari tipi di sensori on-line installabili a bordo macchina che consentono un monitoraggio continuo di molteplici parametri fisici e chimici (temperature, scariche parziali, tan δ, rigidità dielettrica, gas disciolti in olio, acqua, ecc.).

I vantaggi del monitoraggio continuo sono più che evidenti ma l’enorme massa di dati a disposizione potrebbe talvolta disorientare gli utenti meno esperti. Per tale ragione, pur in assenza di una specifica norma, sono nati sistemi complessi basati talvolta su algoritmi o talvolta sulla fuzzy-logic piuttosto che sulle reti neuronali per la gestione dei molteplici dati diagnostici con l’intento di tradurli in un unico valore detto “Health Index” che rappresenta lo stato di salute del trasformatore.

Questi ed altri argomenti correlati saranno approfonditi in occasione della prossima Giornata di Studio CEI “Il monitoraggio on-line dei trasformatori e l’Health Index” che si terrà il 25 febbraio 2019 a Milano presso la sede del CNR, promossa dal Comitato Tecnico 10 (Fluidi isolanti).

Crediti Formativi

È in corso la procedura di rilascio dei crediti formativi da parte del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.
Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it > Eventi > Seminari

relazioniesterne5@ceinorme.it

02.21006.202

condividi su facebook   condividi su twitter