Ultime edizioni delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 aggiornate ai Regolamenti europei UE 2016/631, UE 2016/1388 e UE 2016/1447.

Scopri tutte le funzionalità della nuova piattaforma MYCORSI.
Da oggi è online la nuova piattaforma MYCORSI, lo strumento dedicato ai corsi di formazione del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano.
Il sito, già esistente all’interno del portale MYNORMA, è stato completamente rivisitato e aggiornato nella struttura e nelle funzionalità per offrire la migliore fruibilità agli utenti che vogliono conoscere e restare aggiornati sull’ampia e sempre più diversificata offerta formativa del CEI.
Per raggiungere MYCORSI basta digitare mycorsi.ceinorme.it.
Dal 2019, i corsi CEI sono fruibili in tre diverse modalità:
Molti corsi CEI rilasciano crediti formativi a Periti Industriali, Ingegneri, RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) e CSE (Coordinatori per la Sicurezza in fase di Esecuzione).
Il sito è suddiviso in diverse macro-aree, ciascuna dedicata a un preciso settore di interesse: Sicurezza sul lavoro, cabine, D.L. 81/08 (lavori elettrici, cabine, campi E.M., rischio elettrico), Impianti elettrici (impianti elettrici, sistemi d’allarme e sicurezza degli impianti), Verifiche e impianti DPR 462/01 (verifiche impianti di terra ed elettrici, ATEX, rischio dovuto ai fulmini), Macchine (progettazione dell’equipaggiamento elettrico e sicurezza), Elettromedicali (apparecchiature, verifiche e impianti), Apparecchi e componenti (quadri, elettrodomestici, EMC, ESD, PCB, accreditamento, taratura), Altri impianti (impianti fotovoltaici, d’allarme e idroelettrici), Connessione alla rete (connessioni alle reti MT e AT e protezioni) e Gestione energia (efficienza e diagnosi energetica, energy manager, rifasamento).
Per ciascun argomento è possibile selezionare l’edizione di interesse, tra gli oltre 50 corsi disponibili.
Per informazioni
02.21006.280/281/286