Articolo di Catherine Bischofberger, tratto da IEC e-tech 2020-06

Proseguono gli appuntamenti su MyEventi, la nuova piattaforma per la fruizione degli eventi CEI in Diretta Streaming.
Ogni anno il CEI organizza e promuove, in collaborazione con le proprie aziende associate, Seminari e Convegni di formazione gratuita dedicati alle principali novità del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura tecnico-normativa su tematiche in continua evoluzione, in linea con i più recenti aggiornamenti normativi.
Nell’ultimo anno e mezzo, anche a causa della situazione sanitaria, questa attività si è ulteriormente sviluppata attraverso una ricca proposta di eventi online, che hanno fatto registrare ottimi risultati: nel 2020 sono stati organizzati circa 60 eventi a cui hanno preso parte oltre 28.000 professionisti del settore.
In quest’ottica, e per potenziare ulteriormente questo servizio, a inizio 2021 il CEI ha sviluppato la nuova piattaforma MyEventi, dedicata a tutti i Seminari e Convegni CEI a partecipazione gratuita. Con “MyEventi”, oltre a seguire i Webinar, è possibile infatti interagire con i relatori e partecipare a un vero e proprio spazio virtuale grazie all’innovativa “Area Expo”, che permette agli utenti di conoscere le aziende partner, visualizzarne i prodotti, le tecnologie e collegarsi in videochat con i referenti di zona.
I risultati nei primi mesi dell’anno hanno confermato il successo delle iniziative CEI online con oltre 16.000 utenti collegati per 38 eventi. L’attività proseguirà anche nel secondo semestre con tanti nuovi appuntamenti dedicati ai principali ambiti di interesse: Data Center, domotica, efficienza energetica, fibre ottiche, fotovoltaico, fulmini, gestione dell’energia, grossa apparecchiatura, illuminazione, impianti, Industria 4.0, inquinamento, materiali antideflagranti, pericolo di esplosione, rinnovabili, sicurezza, televisione, trasformatori, trasporti e veicoli elettrici.
La realizzazione dell’attività convegnistica di quest’anno è resa possibile anche grazie al supporto tecnico e al contributo dei partner CEI: ABB, Cep, CNA, Dehn, E-Distribuzione, Finmotor, Helukabel, Icel, IMQ, Pramac, Prosiel, Roncarati, Schneider Electric, Socomec, Vertiv, Zotup.
Per tutte le informazioni visita: https://myeventi.ceinorme.it
O contattaci: relazioniesterne2@ceinorme.it – tel. 0221006202