rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NOVITÀ E CORRETTA APPLICAZIONE DELLA CEI 64-8 EDIZIONE 2021

28/09/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Pubblicato il libro CEI che aiuta a comprendere e utilizzare la nuova Norma 64-8.

È stata pubblicata l’ottava edizione della Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua”, la norma base per eseguire impianti elettrici a regola d’arte.

Per affiancare la nuova edizione, il CEI ha pubblicato il volume “La CEI 64-8: novità e corretta applicazione dell’VIII Edizione, che costituisce un vademecum nato con l’intento di agevolare il fruitore della Norma CEI 64-8 nel cogliere le variazioni, le modifiche, le aggiunte e le cancellazioni introdotte dalla nuova edizione.

Sono passati nove anni dalla precedente edizione della Norma CEI 64-8 e molti aggiornamenti sono nel frattempo intercorsi, sia nel corpo normativo – con l’aggiunta di nuove varianti alla Norma – sia nel contesto legislativo e tecnologico, oltreché sociale e ambientale.

L’ampiezza e la portata delle novità introdotte dall’ultima edizione hanno dunque spinto il CEI ad affiancare questo volume alla nuova edizione della Norma CEI 64-8. Infatti, le novità intercorse hanno contribuito in modo significativo a migliorare la “regola dell’arte” nel campo della sicurezza elettrica, delle prestazioni impiantistiche, della prevenzione incendi, della domotica e delle tecnologie digitali, dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale e in altri svariati campi.

Il volume si apre con una breve carrellata sugli sviluppi di questa importante norma, dalla sua prima edizione (1984) ai giorni d’oggi, e prende successivamente in considerazione le modalità da adottare per un’efficace lettura e interpretazione di una norma in generale, e della CEI 64-8 in particolare, per poi presentare e descrivere, nel capitolo terzo, le otto parti che la compongono. Nell’ultimo capitolo del volume sono riportati gli articoli della Norma nei quali sono evidenziate le modifiche, con l’intento di agevolare il fruitore della Norma CEI 64-8 a cogliere le variazioni, le aggiunte e le cancellazioni introdotte.

Il volume “La CEI 64-8: novità e corretta applicazione dell’VIII Edizione” è disponibile sul portale “MyNorma”.

condividi su facebook   condividi su twitter