rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NOVITÀ TECNOLOGICHE PER PROTEZIONE INCENDI E ANALISI RISCHI DA FULMINAZIONE SECONDO LA CEI 64-8

19/07/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

La Spezia, 25 settembre 2018.

Il prossimo 21 settembre, a La Spezia presso NH Hotel (Via XX Settembre, 2) si terrà il Seminario “CEI 64-8: novità tecnologiche per le protezioni dagli incendi e semplificazioni progettuali per l’analisi dei rischi da fulminazione”, realizzato dal CEI con il supporto di ABB, leader tecnologico all’avanguardia della digitalizzazione industriale.

Il Seminario, con inizio alle ore 14.00, si aprirà con un’analisi delle prescrizioni introdotte dalla Variante V3 della Norma CEI 64-8 in tema di AFDD (dispositivi di rilevazione di guasti d’arco).

La prima relazione, a cura del Prof. Angelo Baggini (Università degli Studi di Bergamo), riguarderà in particolare la Protezione contro l’arco elettrico negli impianti elettrici BT.

Il secondo intervento sarà dedicato ai nuovi AFDD, che consentono di rilevare l’insorgere di archi elettrici nelle linee e nelle apparecchiature, non rilevabili dai differenziali, riducendo enormemente il rischio d’incendio. Sull’argomento, l’ing. Sergio Carrara (ABB) terrà una relazione dal titolo “La differenza tra ARC Fault Guard e AFDD per una corretta scelta della protezione”.

Successivamente, l’ing. Annalisa Marra (Segretario Tecnico CEI) affronterà il tema delle prescrizioni dei nuovi capitoli 443 e 534 della Norma CEI 64 per la protezione contro le sovratensioni con la relazione “Protezione contro le sovratensioni negli impianti elettrici BT”.

Infine l’ing. Carrara, con l’intervento “Scelta ed installazione degli scaricatori di sovratensioni”, concluderà l’incontro attraverso alcuni esempi di definizione e installazione degli scaricatori di sovratensione più idonei in conformità alle prescrizioni della Norma CEI 64-8.

L’ultimo appuntamento dell’anno si terrà a Napoli il prossimo 19 ottobre.

 

Il Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP. Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 03/04/2018.

 

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari

Per informazioni: relazioniesterne4@ceinorme.it

tel. 0221006.313

 

 

condividi su facebook   condividi su twitter