Disponibili tre nuove norme che regolano i dispositivi per i segnali d’ingresso degli apparecchi di illuminazione.

Pubblicata la Guida CEI 34-119 che contiene informazioni per la progettazione degli apparecchi di illuminazione.
È stata pubblicata nel mese di novembre 2017 la nuova Guida CEI 34-119 “Guida per la progettazione degli apparecchi di illuminazione – Informazioni per il funzionamento sicuro e corretto delle sorgenti luminose”.
Elaborata da un Gruppo di Lavoro del CT 34 “Lampade e relative apparecchiature”, la guida è destinata ai costruttori di apparecchi di illuminazione e ai laboratori di prova, e fornisce una raccolta di prescrizioni normative per soddisfare quanto indicato al paragrafo 0.4.2 della Norma CEI EN 60598-1:2015, che riporta: In accordo con le Guide IEC, le nuove Norme IEC sono divise in Norme riguardanti la sicurezza e Norme riguardanti le prestazioni. Nelle Norme di sicurezza delle lampade, le “informazioni per la progettazione degli apparecchi di illuminazione” sono fornite per un funzionamento sicuro della lampada; esse devono essere considerate normative quando si prova un apparecchio di illuminazione in conformità alla presente Norma.
La Guida CEI 34-119 contiene tutte le informazioni per la progettazione degli apparecchi di illuminazione richiamate nelle norme di sicurezza delle sorgenti luminose, vincolanti per la conformità dell’apparecchio di illuminazione, ed è costituita da:
La guida è disponibile presso il CEI e online su MYNORMA: my.ceinorme.it, email: vendite@ceinorme.it, tel. 0221006.230/225/257