rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVA VARIANTE 5 NORMA CEI 64-8

12/04/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Pubblicata la nuova Variante della Norma base per la sicurezza degli impianti elettrici BT.

È stata pubblicata nel mese di febbraio la nuova Variante CEI 64-8;V5 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua”.

Questa Variante contiene tre nuove Sezioni della Norma CEI 64-8:

  • 443 della Norma CEI 64-8/4;
  • 534 della Norma CEI 64-8/5;
  • 722 della Norma CEI 64-8/7.

In particolare, la Variante contiene la Sezione 443 che specifica le prescrizioni per la protezione degli impianti elettrici contro le sovratensioni transitorie di origine atmosferica trasmesse attraverso la rete di distribuzione dell’energia elettrica, comprese le fulminazioni dirette sul sistema di alimentazione, e quelle contro le sovratensioni dovute a manovre.

La Sezione 534 contiene le prescrizioni relative alla scelta e all’installazione degli SPD per la protezione contro le sovratensioni transitorie, in stretto coordinamento con quanto richiesto dalla nuova Sezione 443 e dalla serie di Norme CEI EN 62305 del CT 81 “Protezione contro i fulmini”.

Infine, nella Sezione 722 sono contenute le prescrizioni particolari destinate:

  • ai circuiti previsti per alimentare i veicoli elettrici ai fini della loro carica;
  • alla protezione in caso di corrente che fluisce dai veicoli elettrici verso la rete di alimentazione privata e pubblica.

Pagine: 52.

Dove trovare le Norme CEI

presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

vendite@ceinorme.it

Per informazioni

MYNORMA my.ceinorme.it

02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter