rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVA VARIANTE PER DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO GUASTO PER ARCO ELETTRICO

13/09/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

La Norma CEI EN 62606/A1 introduce importanti novità, aggiornando la precedente edizione.

È disponibile la nuova Norma CEI EN 62606 A1: 2018-07 (CEI 23-129;V1),  che  rappresenta  una revisione di carattere tecnico della Norma CEI EN 62606:2014-08 relativa ai dispositivi di rilevazione dei guasti d’arco (AFDD) nei circuiti a corrente alternata per impieghi domestici e similari.

Le principali modifiche riguardano l’introduzione, all’interno dell’art. 1 “Campo di applicazione”, dei valori massimi di tensione e corrente alternata, nonché delle frequenze alle quali tali dispositivi possono essere utilizzati.

L’art. 5 “Caratteristiche degli AFDD” è stato modificato al paragrafo relativo ai valori preferenziali della tensione nominale, riportando tali valori all’interno della nuova Tabella 22, mentre sono stati rinominati i titoli della Tabella 1 e della Tabella 3 dei paragrafi relativi, rispettivamente, ai valori limiti dei criteri di funzionamento per gli AFDD a bassa corrente d’arco sino a 63 A e alle correnti d’arco elevate superiori a 63 A.

All’interno dell’art. 9 “Procedura di prova”, sono state apportate significative modifiche a diversi paragrafi inerenti le prove con guasto d’arco in serie e in parallelo, alla prova di mascheratura e della verifica del corretto funzionamento, alla prova d’intervento tempestivo nonché ai paragrafi relativi alla verifica del comportamento dell’AFDD in condizioni di cortocircuito. È stato inoltre aggiunto un nuovo paragrafo attinente alla verifica del comportamento in caso di perdita parziale delle connessioni di alimentazione.

Si segnala anche l’aggiunta della nuova Figura 38, che illustra il circuito per le prove dei guasti d’arco in serie in un sistema trifase con carico bilanciato e sbilanciato, e l’aggiunta della nuova Figura 39, che  fornisce  la  configurazione  per le prove di mascheramento dell’AFDD a tre e quattro poli. Inoltre, vengono sostituite le Figure 16, 19, 20 e 36 mentre le Figure 17 e 18 vengono eliminate.

All’interno dell’Allegato normativo A “Sequenza di prova e numero di esemplari necessari da sottoporre per la certificazione”, le Tabelle A.1, A.2 e A.3 sono state modificate per quanto concerne la sequenza di prova B, D e H; nella Tabella A.5   è stata aggiunta la nuova sequenza di prova A2.


La norma è disponibile presso il CEI o sul sito online: my.ceinorme.it

email: vendite@ceinorme.it

tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter