rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVE NORME PER IL FOTOVOLTAICO

15/11/2016
cei magazine marzo 2016
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il CEI pubblica due nuove norme dedicate ai moduli fotovoltaici.

Il CEI, nel mese di settembre 2016, ha pubblicato due nuove norme dedicate al fotovoltaico: la Norma CEI 82-16 e la Norma CEI 82-55.

La Norma CEI 82-16 (CEI EN 61829) “Schiere di moduli fotovoltaici (FV) in silicio cristallino – Misura sul campo delle caratteristiche I-V” descrive le procedure per la misura nel campo delle caratteristiche di schiere di moduli fotovoltaici (FV) in silicio cristallino e per l’estrapolazione di questi dati alle condizioni di prova normalizzate (STC) o ad altri valori scelti di temperatura e irraggiamento.
Rispetto alla precedente edizione, di cui costituisce una revisione tecnica, nella presente norma sono state introdotte, tra le altre, le seguenti modifiche principali:

  • sono tenute in considerazione molte procedure ormai superate;
  • sono considerati apparecchi comunemente utilizzati per la registrazione di curve I-V;
  • è indicato un approccio pratico per tenere conto delle incertezze del campo;
  • sono rimosse e sostituite procedure che fanno riferimento ad altre norme pertinenti, incluse quelle della serie IEC 60904 e la IEC 60891.

La Norma CEI 82-16 sostituisce completamente la Norma CEI EN 62052-31:1999-03, che rimane applicabile fino al 26 febbraio 2019. Questa norma viene pubblicata in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli enti normatori internazionali. Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la stessa norma in versione italiano-inglese; tale nuova
versione avrà la stessa validità della presente.
La Norma CEI 82-16 recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

 

La Norma CEI 82-55 (CEI EN 61215-1-1) “Moduli fotovoltaici (FV) per applicazioni terrestri – Qualifica del progetto e omologazione del tipo – Parte 1-1: Prescrizioni particolari per le prove di moduli fotovoltaici (FV) in silicio cristallino” stabilisce le prescrizioni per la qualifica di progetto e l’omologazione di tipo di moduli fotovoltaici per applicazioni terrestri idonei al funzionamento a lungo termine, generalmente in ambienti all’aria aperta, come definito nella IEC 60721-2-
1 “Classification of environmental conditions – Part 2-1: Environmental conditions appearing in nature – Temperature and humidity”.

La norma è applicabile a tutti i modelli fotovoltaici piani in silicio cristallino. Obiettivo della sequenza di prove è determinare le caratteristiche elettriche e termiche del modulo e dimostrare, per quanto possibile con ragionevole limitazione di costi e tempo, che il modulo è in grado di sopportare senza danni un’esposizione prolungata alle condizioni climatiche indicate nel campo di applicazione.
La Norma CEI 82-55 sostituisce parzialmente la Norma CEI EN 61215:2006-08.

condividi su facebook   condividi su twitter