L’Istituto “Augusto Righi” di Napoli si aggiudica il Premio dedicato agli studenti degli Istituti Tecnici. Partita la Seconda Edizione.

Pubblicate a luglio cinque nuove norme nel comparto misura, controllo e automazione nei processi industriali.
Dal mese di luglio sono disponibili cinque nuove norme nel comparto “Misura, controllo e automazione nei processi industriali” (CT 65):
Si applica ai Blocchi Funzionali (FB) impiegati nel controllo di processo, specificando detto Blocco Funzionale attraverso un lavoro di armonizzazione nei confronti del modello che definisce le componenti di un dispositivo conforme alla IEC 61804-2 e delle specifiche concettuali dei Blocchi Funzionali per misura, attuazione e gestione. L’edizione sostituisce completamente la precedente (2008-06), che rimane applicabile fino al 14-02-2021.
Specifica due protocolli a ridondanza progettata per fornire un ripristino senza interruzioni in caso di specifici errori sulla rete. L’edizione sostituisce completamente la precedente (2013-11), che rimane applicabile fino al 02-02-2021.
Specifica un protocollo a ridondanza basato sulla duplicazione della rete, quando il protocollo è eseguito tra due nodi terminali, in contrapposizione al protocollo a ridondanza basato sulle commutazioni. L’edizione sostituisce completamente la precedente (2011-05), che rimane applicabile fino al 02-02-2021.
Il fascicolo costituisce una Variante alla Norma CEI EN 62453-303-1:2011-07.
Definisce le prescrizioni per un ciclo di vita “sicuro” allo scopo di sviluppare e mantenere sicuro un prodotto utilizzato nell’automazione industriale e nei sistemi di controllo.
Le norme sono disponibili presso il CEI e online su MYNORMA: my.ceinorme.it
email: vendite@ceinorme.it
tel. 0221006.230/225/257