rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVI CORSI CEI AL CENTRO ITALIA

15/11/2016
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Da novembre 2016 saranno disponibili nuovi Corsi CEI nel Centro Italia, offerti in collaborazione con CET (Centro Elettrico Terradura).

Nel mese di novembre 2016, il CEI ha sottoscritto un accordo con un nuovo distributore dei propri corsi di formazione nel Centro Italia.
Si tratta della CET S.p.A. (Centro Elettrico Terradura), con sede a Roma, che fornisce sale attrezzate e competenza organizzativa e logistica, per effettuare la formazione qualificata CEI.
L’azienda nacque nel 1946, quando Enzo Terradura, il titolare, iniziò la prima attività di distribuzione di materiale elettrico nella capitale.
Al giorno d’oggi CET fa della disponibilità e dell’ampia gamma di prodotti il suo punto di forza, che consente di soddisfare tutte le esigenze dell’installatore civile ed industriale, dell’Impresa Edile, dell’Ente Pubblico e di tutti gli altri settori correlati, offrendo i migliori prodotti e servizi. Al materiale elettrico sono state affiancate le più recenti soluzioni tecno-ecologiche, con una serie di prodotti che includono: materiale elettrico tradizionale, illuminotecnica, domotica, impianti di sicurezza, videosorveglianza, quadristica, cablaggio strutturato ed energie rinnovabili.
L’azienda offre non solo prodotti, ma soprattutto servizi, come ad esempio la progettazione di impianti domotici, di sicurezza, TVCC e i quadri montati e cablati che vengono prodotti attraverso officine specializzate. In quest’ottica di ampliamento dell’offerta alla clientela, CET completa la gamma di servizi offerti, diventando anche distributore di corsi di formazione CEI nell’Italia Centrale. I corsi CEI presso CET consentono l’attribuzione dei Crediti CFP per i Periti industriali, i Crediti CSE per i coordinatori sicurezza cantieri e i Crediti RSPP per i responsabili del servizio prevenzione e protezione.
I primi titoli che si svolgeranno presso la CET, con sede a Roma in via di Salone 233, sono i seguenti:

  1. Corso CEI 11-27 PES PAV “Lavori in prossimità di impianti elettrici e Lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT in conformità al Testo Unico sulla Sicurezza – Norma CEI 11-27 ed. 2014”, che avrà luogo nei giorni 15 e 16 novembre 2016;
  2. Corso di aggiornamento CEI 11-27 PES PAV “Lavori in prossimità di impianti elettrici e Lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT in conformità al Testo Unico sulla Sicurezza – Norma CEI 11-27 ed. 2014.”, che si terrà il 22 novembre 2016;
  3. Corso CEI CABINE “La manutenzione delle cabine elettrice MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali”, fissato per il 23 novembre 2016;
  4. Corso CEI 0-14TERRA “La Verifica degli impianti di messa a terra”, che si svolgerà dal 28 novembre al 1 dicembre 2016;
  5. Corso CEI 0-14ATEX “La Verifica degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione” programmato per i giorni 23, 24 e 25 gennaio 2017.
condividi su facebook   condividi su twitter