Verona, 12 aprile 2019.

All’interno dell’universo MyNorma, il CEI mette a disposizione nuove funzionalità per orientarsi nel mondo normativo.
Nell’ottica di arricchire la piattaforma e-commerce MyNorma, e allo stesso tempo renderla più efficace e semplice nella consultazione, il CEI presenta nuovi strumenti per i propri Utenti.
In particolare, le novità riguardano l’Abbonamento Bancadati, con i servizi Bookmark e Notepad.
Il servizio informativo Bookmark del CEI permette di selezionare le norme di proprio interesse e di ricevere una notifica via email ogni volta che viene pubblicato un aggiornamento normativo.
Gli aggiornamenti riguardano, ad esempio, Varianti e Amendment, nuove edizioni della stessa Norma, Errata Corrige, Fogli di interpretazione, ecc. È possibile anche selezionare un Comitato Tecnico, oppure un intero Ente normatore: in questi casi, si riceverà una notifica contenente i riferimenti di tutte le nuove norme pubblicate dal Comitato Tecnico o dall’Ente selezionato.
È possibile sottoscrivere il servizio per uno o più Enti normatori: oltre al CEI, il servizio informativo Bookmark è disponibile per gli Enti normatori Europei e Internazionali: ASTM International; AWS – American Welding Society; CENELEC – Comité européen de normalisation en électronique et en électrotechnique; DS/EN – CEN da Dansk Standard;ETSI-European Telecommunications Standards Institute; IEC – International Electrotechnical Commission; IEEE Standards Association. Questo servizio può essere sottoscritto in maniera del tutto indipendente dall’abbonamento CEI Global per la consultazione delle norme.
Una volta sottoscritto il servizio Bookmark, per ricevere le notifiche riguardanti le norme di proprio interesse basta seguire i seguenti passi.
Il servizio Notepad del CEI permette di inserire le proprie note nelle schede bibliografiche delle norme, direttamente sul server del CEI. Nelle schede di ogni norma dell’Ente per cui si sottoscrive l’Abbonamento Bancadati, sarà possibile scrivere i propri appunti, inserire link a contenuti aziendali oppure esterni (Internet). Le note possono essere lette dagli altri utenti del servizio che fanno parte della stessa azienda, e ciascuno di loro potrà aggiungere a sua volta le proprie note. È possibile creare gruppi ristretti all’interno di un’azienda, ad esempio un gruppo composto dai progettisti che si occupano di un determinato progetto, in modo che le loro note siano visibili solo all’interno di quel gruppo.
4. Una volta sottoscritto l’Abbonamento Bancadati, per inserire delle note relative alle norme di proprio interesse bisogna procedere come per il servizio Bookmark (passi 1 e 2). Quindi si deve cercare nell’area “ALL” la norma per la quale si vuole inserire una nota (figura 4).
Una volta aperta la scheda, comparirà la parte “NOTE” all’interno della sezione “BANCA DATI”. Nella parte NOTE compariranno gli appunti eventualmente già inseriti, mentre nel campo “AGGIUNGI UNA NUOVA NOTA” si potranno aggiungere testi e link. Premendo il tasto “+” la nota verrà aggiunta alla scheda.