rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVO CORSO CEI CONTENZIOSI

19/04/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Gestione del contenzioso in ambito elettrico.

Il nuovo Corso CEI “Contenziosifornisce una presentazione delle leggi e delle norme in ambito elettrico ed una metodologia per individuare il percorso normativo-legislativo corretto attraverso indicazioni e strumenti per tutelarsi al meglio sia nell’attività ordinaria sia in caso di contenzioso.

Il settore elettrico è particolarmente ricco di norme tecniche e leggi di riferimento che ciascun operatore, nel proprio ambito di competenza, è tenuto a conoscere ed applicare. La complessità del quadro regolatorio richiede un comportamento conforme per evitare di incorrere in contenziosi amministrativi e finanziari e talvolta, anche di tipo penale.

Qualora si cada in errore infrangendo una norma o una legge o si subisca un danno a causa di un errore altrui, i passi da compiere devono essere chiari e ben ponderati. Questi aspetti vengono trattati in particolare nella seconda parte del corso dove sono sviluppati anche alcuni casi studio con una metodologia interattiva: ciascun partecipante assumerà, a rotazione, il ruolo di accusa, difesa e giudicante, sino a conoscere la sentenza finale emessa dal vero Tribunale o, comunque, la reale conclusione della vicenda. Il corso è stato sviluppato con l’intento di rendere il partecipante conscio degli aspetti legati alla “responsabilità” civile e penale del proprio lavoro, fornendo indicazioni e strumenti per tutelarsi al meglio sia nell’attività ordinaria sia in caso di contenzioso.

I casi studio riguardano infortuni e/o contenziosi in ambito elettrico e il corso si rivolge in particolare agli operatori del settore CEI: progettisti, installatori, responsabili tecnici di aziende, responsabili della sicurezza, manutentori e operatori potranno trarre importanti informazioni ed un proficuo accrescimento professionale. Il corso ha la durata di un’intera giornata; rilascia 8 crediti CFP per Periti industriali e sono stati richiesti anche i crediti per Ingegneri. Tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e il materiale didattico del corso.

Prossima edizione

25 maggio 2021

Corso Cei Contenziosi

Per iscrizioni

formazione@ceinorme.it

02.21006.280-281-286

condividi su facebook   condividi su twitter