Dal 2021 la nuova versione del portale per la fruizione della normativa.

Presentato il Libro Bianco Prosiel sullo stato dell’arte degli impianti elettrici in Italia.
Lo scorso 29 settembre, a Milano, presso l’Hotel Sheraton Diana Majestic, si è svolta la Conferenza Stampa “Sicurezza elettrica in casa: siamo sicuri?”, organizzata da Prosiel (Associazione senza scopo di lucro in prima linea nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica) per celebrare i 20 anni dalla propria fondazione e per presentare in anteprima alla stampa nazionale il nuovo Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica”.
Il Libro Bianco – risultato di un’indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo che Prosiel ha commissionato all’Istituto Piepoli – fornisce un quadro aggiornato sullo stato dell’arte degli impianti elettrici nelle abitazioni degli italiani e approfondisce il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico da parte dei cittadini e della conseguente bassa consapevolezza dei pericoli dovuti all’incuria e delle responsabilità dei proprietari.
“I risultati sono molto interessanti e, per alcuni versi, sorprendenti” ha dichiarato il presidente di Prosiel, Claudio Brazzola, aprendo i lavori della Conferenza Stampa. “Analizzando le risposte suddivise in diversi gruppi per età, locazione geografica e vetustà dell’immobile, vedrete come in alcuni casi i risultati sono l’opposto di quello che ci si sarebbe aspettati, e ciò costituisce sicuramente un punto di partenza dal quale Prosiel imposterà le future attività di promozione e comunicazione”.
La Conferenza Stampa è proseguita con un intervento a cura di Livio Gigliuto (Vicepresidente Istituto Piepoli) dedicato ai risultati ottenuti dall’indagine svolta dall’Istituto Piepoli (disponibile sul sito di Prosiel).
Al termine della relazione, Maurizio Melis (Radio 24 – Il Sole 24 Ore) ha moderato la Tavola Rotonda “Manutenzione e innovazione per la sicurezza negli edifici: verso una nuova consapevolezza dell’impianto elettrico”, che ha coinvolto numerose personalità che operano nel mondo della sicurezza elettrica: Giuseppe Molina (Direttore Generale CEI), Nicola Piepoli (Presidente Istituto Piepoli) e Calogero Turturici (Comandante Provinciale VV.F. di Bergamo) presenti fisicamente in loco; Carlo De Masi (Presidente Nazionale Adiconsum), Simona Andreazza (Responsabile Servizio danni non auto Ania) e Lorenzo Mastroeni (Capo Segreteria Tecnica D.G. del MiSE) collegati via web.
La Tavola Rotonda ha rappresentato un importante momento di confronto da cui sono emersi spunti che saranno utili a sviluppare riflessioni e attività di sicuro stimolo per tutta la filiera elettrica. È possibile rivedere il video della Conferenza Stampa sul canale YouTube di Prosiel.
È possibile scaricare gratuitamente il Libro Bianco direttamente dal sito di Prosiel www.prosiel.it.