Una ricca offerta anche per il 2021.

Nuova architettura del sistema e approccio “mobile first”.
Come anticipato sullo scorso numero di CEI Magazine, dopo oltre tre anni dall’entrata in esercizio di MyNorma, la nuova versione del portale CEI per la fruizione delle norme è in fase di test. Il nuovo MyNorma sarà presto disponibile agli utenti, nel seguito si procede a fornirne qualche anticipazione.
Per diverse ragioni, la nuova versione di MyNorma, costituirà una vera e propria rivoluzione: frutto di anni di ricerca, sviluppo, consolidamento e industrializzazione dei prototipi, la nuova soluzione online che il CEI proporrà ai suoi utenti si pone come un unicum nel mercato italiano dell’offerta normativa e costituirà un’eccellenza in grado di competere a livello internazionale con le più affermate realtà commerciali.
L’intera User Experience è stata progettata con un approccio mobile first, vale a dire che è stata posta particolare attenzione all’utilizzo su dispositivi mobili (tablet e smartphone) ed è stata disegnata basandosi sulle indicazioni emerse dall’analisi delle interazioni degli utenti con la precedente piattaforma e grazie ad una stretta condivisione di idee fra progettisti, sviluppatori e utenti finali.
Questo approccio ha portato alla definizione di una nuova architettura del sistema che genererà immediati e tangibili benefici: la precedente idea di MyNorma è stata frammentata in una molteplicità di micro-applicazioni cooperanti fra loro.
Non solo: grande attenzione è stata posta alla continuità del servizio e alla resilienza alle interruzioni (guasti e manutenzioni ordinarie).