Aggiornata la Norma per le emissioni di radiodisturbi.

Elezione al vertice per il biennio 2019-2021.
Il Consiglio Direttivo di Prosiel, ratificato nell’Assemblea del 7 marzo u.s. per il biennio 2019-2021, si è riunito nella sede dell’Associazione e ha eletto Claudio Brazzola nuovo Presidente, entrato in carica il 20 marzo 2019.
Brazzola, classe 1960, è in ABB dal 1987 e ha sviluppato le proprie esperienze in area tecnico commerciale ricoprendo diversi ruoli, attualmente è responsabile della promozione tecnica per la divisione Electrification Products ovvero apparecchi di Media e Bassa Tensione.
Il CEI è tra i Soci fondatori di Prosiel e collabora attivamente ad alcune iniziative dell’Associazione. Quali sono le collaborazioni in atto nel 2019?
La collaborazione con il CEI è di primaria importanza e ha già prodotto notevoli risultati dal punto di vista dell’evoluzione normativa: si pensi solo al capitolo 37 della Norma CEI 64-8, che ha introdotto le prestazioni d’impianto, oppure alla Specifica Tecnica CEI 64-21 “Ambienti residenziali: impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità”.
Non meno importante è il contributo che il CEI ha dato nella realizzazione del Prosiel Roadtour, che nel 2019 porta in tutta Italia il Seminario “Energie in movimento: Crescita, opportunità e tecnologie per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle città”. Ho deciso di affidare alla dott.ssa Silvia Berri, Responsabile Comunicazione e Promozione CEI, il coordinamento della Commissione Marketing e Comunicazione perché sono convinto che saprà portare novità ed entusiasmo nel modo di comunicare la sicurezza e l’innovazione, obiettivo per il quale tutti in Prosiel ci impegniamo.