rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVO VOLUME CEI “PROGETTAZIONE ELETTRICA A REGOLA D’ARTE”

16/03/2023
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Disponibile il primo volume della nuova collana CEI sulla progettazione degli impianti elettrici BT

Il CEI ha realizzato il volume “Progettazione elettrica a regola d’arte”, primo di una nuova collana dedicata alla progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione.

Il volume nasce alla luce della quarta edizione della Guida CEI 0-2 dedicata alla documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica per edifici civili o industriali, compresi gli impianti di protezione contro i fulmini. La guida è stata aggiornata nel marzo scorso a seguito dell’evoluzione del quadro legislativo e normativo, delle soluzioni tecnologiche, delle considerazioni legate non solo alla sicurezza, ma anche alla prestazione energetica e alla sostenibilità ambientale.

Il lavoro del professionista elettrico non si esaurisce nella redazione di “un” progetto, ma prosegue fino al collaudo dell’impianto, che può richiedere – e, in genere, richiede – modifiche al progetto iniziale. Le figure professionali coinvolte sono molte, così come le valutazioni da fare sia in termini di tempi sia di costi, oltre ai documenti tecnici da compilare a inizio e fine lavori.

Il volume, a cura del Prof. Angelo Baggini e dell’Ing. Antonio Porro, abbina al rigore scientifico e normativo la presenza di esempitabelle e la descrizione di metodologie necessarie per la redazione dei documenti, con un linguaggio lineare e comprensibile. Il tutto rende l’opera fruibile a progettistiinstallatoristudi tecnici e operatori, affinché trovino i riferimenti necessari per il corretto sviluppo del progetto di un impianto elettrico in tutte le sue fasi e per la precisa compilazione della documentazione necessaria.

Il libro è suddiviso in sei capitoli, che presentano i “Concetti introduttivi” (Capitolo 1), “Il progetto e la Regola dell’Arte” (Capitolo 2), le “Figure coinvolte” (Capitolo 3), l’“Analisi dell’edificio e destinazione d’uso” (Capitolo 4), “Tempi e costi” (Capitolo 5), fino alle “Attività preliminari e complementari alla progettazione” (Capitolo 6).

Progettazione elettrica a regola d’arte” è disponibile in formato cartaceo sul portale “MyNorma” al costo di 22,00 euro (17,60 euro per i Soci CEI).

condividi su facebook   condividi su twitter