Torino, 14 novembre

Il CEI aggiorna la norma dedicata alla sicurezza dei prodotti laser, con una nuova classificazione degli apparecchi.
Il CEI ha reso disponibile su MyNorma la nuova Norma CEI EN 60825-1 “Sicurezza dei prodotti laser – Parte 1: Classificazione degli apparecchi e requisiti”. La norma si applica alla sicurezza dei prodotti che emettono radiazioni laser nel campo delle lunghezze d’onda comprese tra 180 nm e 1 mm.
Un prodotto laser può essere composto da un solo laser, con o senza un dispositivo di alimentazione separato, oppure può incorporare uno o più laser a formare un sistema ottico, elettrico o meccanico complesso. I prodotti laser sono tipicamente utilizzati per la dimostrazione di fenomeni fisici e ottici, per la lavorazione dei materiali, per la lettura e la registrazione dei dati, per la trasmissione e la visualizzazione delle informazioni, ecc. Questi sistemi hanno trovato applicazione nell’industria, nel commercio, nello spettacolo, nella ricerca, nell’insegnamento, nella medicina e nei beni di consumo.
La nuova Norma CEI EN 60825-1 ha i seguenti obiettivi:
Le modifiche tecniche più significative di questa nuova edizione rispetto alla precedente sono le seguenti:
La nuova edizione sostituisce completamente la precedente del luglio 2009 e riporta la traduzione completa della EN 60825-1.
Per informazioni: MYNORMA: my.ceinorme.it
email: vendite@ceinorme.it
tel. 0221006.230/225/257