Selezione di nuove pubblicazioni disponibili

Vincitori 2020 e nuovi bandi 2021.
Ogni anno il Comitato Elettrotecnico Italiano promuove i “Premi CEI”, che hanno l’obiettivo di dare un riconoscimento al lavoro, alla ricerca e ai progetti inerenti allo sviluppo della normativa del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni a livello professionale e pre-professionale, nell’ottica di promuovere la cultura tecnica e la regola dell’arte nel nostro Paese e nel mondo.
Si tratta dei Premi CEI “Giovanni Giorgi”, “Alessandro Volta”, “Miglior Tesi di Laurea” e “IT School Project”: i primi due sono riservati agli Officers e ai membri del Comitati Tecnici e SottoComitati che partecipano all’elaborazione della normativa nazionale, europea ed internazionale, gli altri due agli studenti delle Università e degli Istituti Tecnici italiani.
Il Premio CEI “Giovanni Giorgi” è il riconoscimento che ogni anno il CEI dedica ai Presidenti e Segretari che lavorano allo sviluppo della normativa all’in- terno dei Comitati Tecnici. I vincitori del 2020, con una sintesi dei loro meriti, sono stati:
Sul sito del CEI (voce “Eventi>Premi”) è disponibile il bando della prossima edizione 2021 del Premio CEI Giovanni Giorgi, le candidature dovranno essere espresse dai Soci CEI entro il 28/02/2021.
Per maggiori informazioni: https://www.ceinorme.it/ doc/locandine/PremioGiorgi2021.pdf
Il Premio CEI “Alessandro Volta” è il riconoscimento che ogni anno il CEI dedica ai membri dei Comitati Tecnici. Sulla base delle numerose segnalazioni e delle motivazioni pervenute dai Presidenti e dai Segretari dei Comitati, nel 2020 sono stati premiati:
Sul sito del CEI (voce “Eventi>Premi”) è disponibile il bando della prossima edizione 2021 del Premio CEI Alessandro Volta, le candidature dovranno essere espresse entro il 28/02/2021.
Per maggiori informazioni: https://www.ceinorme.it/doc/locandine/PremioCEIVOLTA2021.pdf
Per incentivare lo studio e la ricerca accademica sulla normativa tecnica del proprio settore, il CEI bandisce ogni anno il Premio CEI “Miglior Tesi di Laurea”, al quale possono partecipare le Lauree Magistrali di tutte le Facoltà nazionali, scientifiche e umanistiche.
Questo premio, tramite apposita Commissione di valutazione, seleziona fino a un massimo di 5 Lauree per ciascuna edizione e riconosce a ciascuna Laurea un riconoscimento di 2.000 euro.
All’edizione 2020 hanno concorso in totale 20 Tesi di Laurea, tutte di altissimo livello, le 5 più meritevoli sono risultate:
Politecnico di Bari, Corso di Laurea Magi- strale in Ingegneria Elettrica
Relatore: Prof. Ing. Giuseppe Cafaro
Sapienza Università di Roma, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrotecnica
Relatore: Prof. Massimo Pompili
Università degli Studi del Sannio, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Relatore: Prof. Luigi Troiano, Prof. Gerardo Canfora
Università del Salento, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Relatore: Prof.ssa Teresa Donateo
Politecnico di Milano, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
Relatore: Prof. Alberto Berizzi.
La Commissione ha inoltre valutato per una menzione speciale la tesi:
Università degli Studi di Salerno, Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Relatore: Prof. Gaspare Dalia.
Sul sito del CEI (voce “Eventi>Premi”) è disponibile il bando della prossima edizione 2021 del Premio CEI Miglior Tesi di laurea aperto alle Lauree Magistrali conseguite tra il 1.03.2020 e il 28.02.2021.
Per maggiori informazioni: https://www.ceinorme.it/doc/locandine/LOCTESI2021.pdf
L’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Arturo Malignani” di Udine si è aggiudicato, per il secondo anno consecutivo, il Premio CEI “IT School Project”, il riconoscimento rivolto a tutti gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici – Scuola secondaria di secondo grado (a.s. 2019-2020) in Italia.
Il Concorso, giunto nel 2020 alla Terza Edizione, aveva per oggetto lo sviluppo della mobilità elettrica – in linea con la Direttiva europea n. 844 (2018) e la Norma CEI 64-8;V5 – attraverso la realizzazione di un progetto sui criteri progettuali e di scelta di un impianto elettrico per la predisposizione dei condomini alla carica dei veicoli elettrici, con specifiche caratteristiche espresse nel Bando.
Valutati attentamente i contenuti, la Commissione Giudicatrice, presieduta dal Presidente del CT 64 del CEI e dalla Direzione Tecnica CEI, ha deciso di assegnare il Premio all’ISIS Malignani per il progetto “Campus Universitario”, realizzato dal gruppo “Team Green Arturo 2K20”, composto da ragazzi provenienti dalle sezioni 4a ELT A e 5a ELT A.
Gli studenti – Alessandro Vincenzi (4a ELT A), Lorenzo Biasutti, Andrea Chiarvesio e Samuele Sbuelz (5a ELT A) – coordinati dai Professori Stefano Comuzzi e Federico Valeri, hanno realizzato il progetto di un complesso residenziale universitario con annessi biblioteca, bar e centro di calcolo, che è stato molto apprezzato e ha pienamente soddisfatto le richieste del Bando.