Disponibili due modalità di abbonamento alle norme.

Prosegue il Premio CEI dedicato ai ragazzi degli Istituti Tecnici di tutta Italia.
L’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Arturo Malignani” di Udine si è aggiudicato la Seconda Edizione del Premio CEI “IT School Project”, il riconoscimento rivolto a tutti gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici – Scuola secondaria di secondo grado (a.s. 2018-2019) volto a stimolare e favorire la collaborazione tra i ragazzi nella realizzazione di un progetto tecnico attraverso l’impiego della normativa. L’oggetto dell’Edizione 2019, a cui hanno partecipato Istituti da tutta Italia, riguardava l’utilizzo della Norma CEI 64-8 (7a Edizione): gli studenti, coordinati da un Professore o un Tutor, hanno inviato gli elaborati in cui dovevano predisporre il progetto di un impianto elettrico adeguato a un’abitazione civile provvista di un impianto fotovoltaico installato sul tetto, con specifiche caratteristiche espresse nel Bando.
Valutati attentamente i contenuti, la Commissione Giudicatrice, presieduta dal Presidente del CT 64 del CEI e dalla Direzione Tecnica CEI, ha deciso di assegnare il Premio all’ISIS Malignani per il progetto “La casa del sole”, realizzato dal gruppo “GREEN ARTURO 2K19”, costituito da ragazzi provenienti dalle sezioni 4ELT A e 5ELT A. Alla scuola sono stati riconosciuti mille euro e una targa celebrativa.
La Cerimonia di Premiazione si è svolta venerdì 25 ottobre presso l’Hotel Executive di Udine, e ha visto la presenza degli studenti e dei professori coinvolti.
“I ragazzi hanno lavorato con entusiasmo, dando il meglio di se stessi” ha dichiarato il Professor Stefano Comuzzi, coordinatore del gruppo di studenti. “Non avrei potuto chiedere di più: il fatto di esserci classificati al primo posto ci riempie di piacere perché vediamo premiati il lavoro e l’impegno dei ragazzi. Ho sempre creduto fortemente nell’impatto positivo delle gare e dei concorsi dedicati alla scuola in quanto rappresentano un po’ la nostra stella polare, un indicatore di qualità esterno e indipendente di come svolgiamo la nostra attività. Aggiungo che uno degli aspetti positivi della progettazione di gruppo è che cresce e si sviluppa l’attitudine al Team Working, abilità richiestissima oggi nel mondo del lavoro”.
Considerato il successo delle due edizioni del Premio “IT School Project” – la prima delle quali assegnata all’istituto “Augusto Righi” di Napoli – il CEI presenta il nuovo Bando per la Terza Edizione.
Per l’anno scolastico 2019-2020, gli Istituti scolastici interessati dovranno affrontare il tema dello sviluppo della mobilità elettrica nel rispetto dei requisiti previsti dalla Direttiva Europea n. 844 del 2018 e della Norma CEI 64-8 V5, presentando un progetto che indichi i criteri progettuali e di scelta di un impianto elettrico per la predisposizione dei condomini alla carica dei veicoli elettrici. Gli studenti, coordinati da un professore, dovranno specificare la soluzione tecnica e progettuale del sistema elettrico e di sicurezza più adeguata per l’implementazione di un sistema di carica dei veicoli elettrici al servizio di un condominio in cui siano presenti almeno 50 posti auto; si richiede inoltre che tale sistema possa fruire dell’ausilio di energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili e che risponda ai requisiti richiesti per gli edifici Nearly Zero Energy Building – NZEB.
Per il testo completo del Bando visitare il sito CEI alla voce “Eventi – Premi CEI – IT SCHOOL PROJECT”.
Il termine per l’invio dei progetti è il 1 giugno 2020. Il miglior progetto sarà premiato con un contributo in denaro di € 1.000, che saranno riconosciuti al relativo Istituto Tecnico, e una targa celebrativa.
Per
informazioni
relazioniesterne5@ceinorme.it
02.21006.202/226