rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROGETTARE CIRCUITI STAMPATI A REGOLA D’ARTE

17/01/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Nuovo Corso CEI dedicato alla progettazione di circuiti stampati a norma, tra funzionalità ed efficienza.

I prossimi 7, 8 e 9 febbraio si terrà a Milano la nuova edizione del Corso CEI  SI&EMC- PCB “Integrità del segnale e compatibilità elettromagnetica per la progettazione di circuiti stampati”.

 Scopo del corso è fornire i criteri di progettazione dei circuiti stampati (PCB: “Printed Circuit Board”) per la loro corretta funzionalità elettrica e per limitare le emissioni condotte (CE) e radiate (RE), in accordo con le relative normative EMC in vigore. I prodotti elettrici ed elettronici per essere messi in commercio devono soddisfare varie normative, fra le quali quelle di compatibilità elettromagnetica (EMC).

Il corso, articolato in tre giornate, si aprirà con  la descrizione dei concetti fondamentali per l’integrità dei segnali e alimentazioni (P&SI) ed emissioni (CE&RE). Poiché i componenti digitali hanno un ruolo fondamentale, si analizzeranno le loro caratteristiche statiche e dinamiche e i relativi modelli per una simulazione comportamentale (modelli IBIS), mediante simulatori circuitali basati sullo SPICE. Nello studio dell’EMI nelle PCB, l’effetto dai parametri parassiti di tipo capacitivo e soprattutto induttivo è molto importante e per questa ragione sarà introdotto e trattato il concetto di induttanza parziale. Successivamente, si descriveranno le cause di distorsione del segnale digitale causato da riflessioni e diafonia sulle linee segnale (SI “Signal Integrity”) e si forniranno le linee guida e modelli di simulazione circuitale (SPICE) per limitare questi disturbi. Saranno trattati, inoltre, gli strumenti di misura per caratterizzare le piastre (TDR “Time Domain Reflectometry” e NA “Network Analyzer”).

Il corso si concluderà infine con una giornata dedicata alla progettazione dei circuiti stampati da un punto di vista del CAD.

Il corso, tenuto da Docenti ed esperti del settore, è rivolto a progettisti di piastre a circuito stampato, utilizzatori di strumenti CAD e EDA e sistemisti di apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Fornisce utili indicazioni anche ai tecnici che operano nell’ambito dei laboratori EMC per le misure di emissione in accordo con le relative norme di prodotto.

 Il Corso è valido per l’ottenimento dei Crediti Formativi per Periti Industriali, Ingegneri e RSPP/ CSE.

 


Per informazioni e iscrizioni: my.ceinorme.it > Corsi

email: formazione@ceinorme.it

tel. 0221006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter