rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROGETTARE UN DATA CENTER: DISPONIBILITÀ ED EFFICIENZA ENERGETICA

10/02/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Secondo appuntamento del 2017 con il Seminario sulla progettazione dei Data Center, coniugando disponibilità ed efficienza energetica (Genova, 16 marzo 2017).

A Genova il prossimo 16 marzo avrà luogo il secondo appuntamento del 2017 con i Seminari a cura del CEI e di Schneider, specialista globale nella gestione dell’energia.

La mezza giornata di formazione, intitolata “Progettare un Data Center coniugando disponibilità ed efficienza energetica”, ha l’obiettivo di fornire ai professionisti del settore gli elementi utili ad eseguire la progettazione e la realizzazione di Data Center che possano coniugare efficienza energetica e disponibilità.

Il Seminario offrirà una panoramica dettagliata e aggiornata sugli aspetti tecnico-normativi e sui principali parametri da tenere in considerazione per una corretta progettazione e gestione degli impianti elettrici di un Data Center. Verrà inoltre fornita una rassegna degli aspetti specifici che caratterizzano il contesto applicativo, le architetture di riferimento e le opportunità di certificazione delle prestazioni.

La giornata si aprirà alle ore 14.00 con una relazione a cura dell’Ing. Franco Bua, Segretario Tecnico Referente del CEI, sui servizi e le infrastrutture dei Data Center, attraverso le principali norme tecniche di riferimento.

Il secondo intervento, tenuto dal Prof. Angelo Baggini, Docente dell’Università degli Studi di Bergamo, sarà dedicato alle problematiche relative alla progettazione degli impianti elettrici nei Data Center.

Successivamente, il pomeriggio proseguirà con una relazione dell’Ing. Maurizio Delcarro, Schneider Electric, incentrata sulla continuità di alimentazione ed efficienza di un Data Center, con un focus sulle soluzioni e sulle architetture d’impianto.

In conclusione, l’ultimo intervento a cura dell’Ing. Antonio Racioppoli, Schneider Electric, illustrerà come eliminare le inefficienze della progettazione dei Data Center ad alta disponibilità.

 

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 14 marzo 2017.

Per informazioni: relazioniesterne5@ceinorme.it – tel. 0221006.202

condividi su facebook   condividi su twitter