rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROGETTAZIONE E VERIFICHE. SICUREZZA ED EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

31/10/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Webinar, 19 novembre 2020.

Il 19 novembre si terrà il Webinar “Progettazione e verifiche. Sicurezza ed equipaggiamento elettrico delle macchine”, organizzato dal CEI in collaborazione con Schmersal Italia, azienda leader nei dispositivi di commutazione e sistemi di sicurezza per la protezione di persone e macchine.

Il Webinar si aprirà illustrando gli obiettivi che la Norma IEC ed EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento Elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” si pone nel progetto di variante in corso e quali attenzioni rivolgere al progetto e alla verifica dell’equipaggiamento per quanto può emergere dalle molteplici attività del TC 44 IEC, del TC 44X CENELEC e del CT 44 del CEI, finalizzate alla presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine.

Successivamente, il secondo intervento offrirà una panoramica sulle tecnologie relative alle uscite di sicurezza – relè o semiconduttore – mettendo in luce differenze, punti di forza e di debolezza, e le linee guida per non sbagliare la scelta.

La terza relazione discuterà criticamente la valutazione dei rischi anche nella prospettiva di adozione di un metodo normato. La valutazione e la riduzione di rischi inizia con l’individuazione dei limiti del macchinario e termina raggiunto un livello di rischio residuo tollerabile alla luce delle misure di sicurezza e delle informazioni sull’uso corretto e sull’uso scorretto della macchina per quanto ragionevolmente prevedibile.

Infine, l’ultimo intervento presenterà un focus sulle macchine e la loro documentazione secondo la Direttiva Macchine 2006/42/CE, illustrando quali sono i documenti necessari per ottemperare alle richieste della Direttiva e delle varie norme applicabili.

Crediti Formativi

Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli INGEGNERI con delibera del 04/05/2016.

3 CFP per PERITI INDUSTRIALI

Per informazioni e iscrizioni

www.ceinorme.it > Eventi > Seminari

relazioniesterne6@ceinorme.it

02.21006.226

condividi su facebook   condividi su twitter