Düsseldorf, 6-7 aprile 2017.

Trieste, 22 giugno 2017.
Prosegue nel mese di giugno il Prosiel Roadtour 2017, il ciclo di 10 incontri formativi dedicati alle “Soluzioni impiantistiche per l’attuale contesto sociale”, organizzati da CEI e Prosiel, Associazione senza scopo di lucro in prima linea nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica.
Il prossimo incontro si terrà a Trieste il 22 giugno, presso “NH Hotel”, Corso Cavour 7, con inizio alle ore 14.00.
La mezza giornata formativa si aprirà con un intervento normativo sull’impiantistica al servizio di persone considerate utenza debole: il contesto sociale prevede, infatti, che nel giro di pochi anni la vita media si allungherà ulteriormente, rendendo necessarie soluzioni impiantistiche dedicate alle persone con specifiche necessità, che dovranno adattare gli impianti alle esigenze della loro vita futura negli appartamenti ed edifici, per fruirne al meglio e in piena sicurezza. In questo contesto, le Norme CEI forniscono risposte alle esigenze cogenti delle persone con disabilità o specifiche necessità, affinché possano usufruire al meglio delle nuove tecnologie e in piena sicurezza.
Il quadro normativo, oggetto della prima relazione, illustrerà la Specifica Tecnica CEI 64-21, recentemente pubblicata dal CEI, e sarà seguito da un intervento di carattere applicativo.
Successivamente, una relazione sarà dedicata alla presentazione della seconda edizione del Libretto d’Impianto Elettrico Prosiel, e in particolar modo alla nascita della nuova app, che permetterà agli installatori e verificatori di compilare il Libretto direttamente sul proprio smartphone o tablet. La nuova app del Libretto è scaricabile nelle versioni IOS e Android seguendo le indicazioni presenti sul sito di Prosiel, www.prosiel.it.
L’ ultimo intervento della giornata sarà infine incentrato sull’uso pratico del Libretto, sulla base dell’esperienza di un operatore del settore.
Il Prosiel Roadtour 2017 proseguirà con altri 4 appuntamenti:
Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNI e del CNPI, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri convegni
Per informazioni: email relazioniesterne4@ceinorme.it
tel. 0221006.313