rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROSIEL: UN PONTE FRA SCUOLA E LAVORO

16/03/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Napoli, 5 aprile; Vicenza, 19 aprile 2018

Dopo le prime tre tappe, prosegue il “Prosiel Roadtour 2018: L’evoluzione elettrica digitale” con due nuovi appuntamenti:

  • Napoli, 5 aprile (“ITI A. Righi”, Viale F. Kennedy 112);
  • Vicenza, 19 aprile (“ITIS A. Rossi”, Via Legione Gallieno 52).

Gli incontri di mezza giornata, dalle ore 14 alle ore 18, sono realizzati dal CEI in collaborazione con Prosiel con l’obiettivo di diffondere l’educazione alla sicurezza e la conoscenza delle innovazioni tecnologiche, e saranno ospitati presso Istituti Tecnici  in  tutta  Italia. Lo scopo è avvicinare il mondo scolastico con quello lavorativo e sensibilizzare gli studenti degli ultimi anni di corso alle tematiche oggetto del seminario.

Gli interventi, a cura di Carmine Battipaglia (Presidente del Comitato Tecnico 64 del CEI) e Claudio Pecorari (Coordinatore Commissione Libretti Prosiel) riguarderanno due importanti novità a supporto di installatori e progettisti: l’architettura digitale e il Libretto d’Impianto Elettrico.

 

ARCHITETTURA DIGITALE

Negli ultimi anni il settore elettrico è stato segnato da una crescente domanda di automazione, che ha spinto il comparto alla implementazione dell’elettronica digitale al servizio degli impianti tradizionali, mentre la capillare diffusione di internet ha portato al costante bisogno di connessione.

L’architettura digitale degli impianti elettrici nelle residenze ad uso abitativo traccia una panoramica sulla loro evoluzione: dai comandi ad interruttore ai relè, dalla realizzazione di impianti di forza motrice ai livelli degli impianti, dai primi comandi attuatori alla digitalizzazione dei processi mediante app.

Monitorare la propria casa, verificarne i consumi, controllare l’uso e le disponibilitàdelle installazioni e gestirle mediante un’app, caratterizzano infatti oggi l’affidabilità e la sicurezza degli impianti in uso presso le abitazioni.

 

LIBRETTO D’IMPIANTO ELETTRICO

In Italia un elevato numero di abitazioni non sono adeguate alla normativa, rinunciando così alla sicurezza. In quest’ottica, Prosiel ha realizzato e promosso l’utilizzo del “Libretto di impianto elettrico”, oggi anche in versione “app” per smartphone e tablet, che consente di mantenere in perfetta efficienza e sicurezza l’impianto elettrico e le apparecchiature ad esso collegate.


Il Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP. Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari Per informazioni: relazioniesterne6@ceinorme.it tel. 0221006.226

condividi su facebook   condividi su twitter