rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI E NORME DELLA SERIE CEI EN 62305 IN PRATICA: UN CASO DI STUDIO

16/04/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Webinar, 18 maggio 2021.

Il CEI, in collaborazione con Roncarati, azienda leader nelle soluzioni innovative di protezione contro i fulmini, organizza il Webinar “Protezione contro i fulmini e norme della Serie CEI EN 62305 in pratica: un caso di studio”, che avrà luogo il prossimo 18 maggio.

Il Webinar affronterà un caso reale, analizzato attraverso il filo conduttore delle domande di un progettista, dalla valutazione del rischio fino al dimensionamento dell’impianto di protezione esterno ed interno.

Gli argomenti saranno trattati a tre voci: il progettista che pone le domande e cerca soluzioni; il normatore che suggerisce le linee guida e la loro chiave di lettura; l’esperto di impianti di protezione che propone le soluzioni tecnologiche più adatte, disponibili sul mercato.

Il caso di studio sarà presentato con un taglio pratico e operativo, analizzando i seguenti aspetti:

  • Valutazione del rischio (CEI EN 62305-2): quali sono i confini della struttura in esame? Cosa comporta considerare un’area esterna o interna? Come si valuta il pericolo per le persone e/o per l’ambiente all’esterno? In quali casi un guasto agli impianti provoca immediato pericolo per la vita umana? Quando e quali aree Atex vanno considerate?
  • Sistema di protezione esterno (CEI EN 62305-3): quando è possibile utilizzare la struttura come elemento naturale di captazione e/o calata? Quali sono i benefici? Quali accorgimenti si devono adottare per la realizzazione di un impianto LPS in presenza di aree Atex?
  • Sistema di protezione interno (CEI EN 62305-4): come si scelgono e dimensionano gli SPD? Si possono installare SPD all’interno di aree Atex? Gli SPD sulla linea in ingresso mi proteggono tutte le apparecchiature a valle?

 

Crediti formativi

3 CFP INGEGNERI (categoria convegno)

6 CFP PERITI INDUSTRIALI

 

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it < myeventi.it

relazioniesterne4@ceinorme.it

0221006313

condividi su facebook   condividi su twitter