rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI: PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E VERIFICA DI IMPIANTO

14/02/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Torino, 12 marzo 2019

Il prossimo 12 marzo, a Torino, si terrà il Seminario “CEI 64-8: novità tecnologiche per le protezioni dagli incendi e semplificazioni progettuali per l’analisi dei rischi da fulminazione”, realizzato in collaborazione con ABB, leader tecnologico all’avanguardia della digitalizzazione industriale.

Il Seminario si aprirà con la relazione “Protezione contro l’arco elettrico” a cura del prof. Baggini (Università di Bergamo) che

esporrà un’analisi ragionata delle prescrizioni introdotte dalla Variante V3 della Norma CEI 64-8 in tema di AFDD (dispositivi di rilevazione guasti d’arco).

La seconda relazione, a cura dell’ing. Carrara (ABB), riguarderà la differenza tra ARC Fault Guard e AFDD per una corretta scelta della protezione e sarà dedicata ai  nuovi  AFDD che consentono di rilevare l’insorgere di archi elettrici nelle linee e nelle apparecchiature, non rilevabili dai differenziali, riducendo enormemente il rischio d’incendio.

Successivamente, l’ing, Marra (CEI) affronterà il tema della protezione contro le sovratensioni negli impianti elettrici BT con particolare riferimento alle prescrizioni dei nuovi capitoli 443 e 534 della Norma CEI 64-8.

Infine, verranno presentati degli esempi di definizione e installazione degli  scaricatori di sovratensione più idonei in conformità alle prescrizioni della Norma CEI 64-8.

 


Crediti Formativi

3 CFP per INGEGNERI

3 CFP per PERITI INDUSTRIALI

 

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it > Eventi > Seminari

relazioniesterne4@ceinorme.it

02.21006.313

condividi su facebook   condividi su twitter