rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROTEZIONI BASSA TENSIONE

21/01/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Limitatori di sovratensione per installazioni fotovoltaiche.

È stata pubblicata ad ottobre la nuova edizione della Norma CEI EN 61643-31 (CEI 37-21) “Dispositivi di protezione dagli impulsi di bassa tensione – Parte 31: Requisiti e metodi di prova per limitatori di sovratensioni (SPD) nelle installazioni fotovoltaiche”.

La Norma si applica ai dispositivi di protezione dalle sovratensioni (SPD) contro gli effetti indiretti e diretti delle fulminazioni o di altre sovratensioni transitorie.

Questi dispositivi, che sono progettati per essere collegati al lato in corrente continua degli impianti fotovoltaici con una tensione nominale fino a 1500 V c.c., contengono almeno un componente non lineare e sono destinati a limitare le sovratensioni transitorie e a deviare le correnti impulsive.

Nella Norma vengono stabilite le caratteristiche prestazionali, i requisiti di sicurezza, i metodi standard di prova e le caratteristiche nominali.

La nuova edizione sostituisce completamente la precedente Norma CEI EN 50539-11:2014-04 che rimane applicabile fino al 03-05-2022.

Dove trovare le Norme CEI

presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

vendite@ceinorme.it

Per informazioni

MYNORMA my.ceinorme.it

02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter