rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

PROTOCOLLO D’INTESA CEI-ARERA

22/07/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Aggiornato il Protocollo tra il CEI e l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Il CEI ha recentemente aggiornato il Protocollo d’intesa con ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Grazie a questo accordo, il Comitato Elettrotecnico Italiano rafforza il proprio impegno al servizio della regolazione su tematiche normative comuni e analisi di impatto dei provvedimenti dell’Autorità.

Tra i principali argomenti di collaborazione:

  • la connessione alle reti e la resilienza dei sistemi di trasmissione e distribuzione;
  • i veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica;
  • l’efficienza energetica e le smart grid.

ATTIVITÀ CEI-ARERA NEL 2021

Nel 2021, nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con ARERA, sono proseguite le attività di supporto tecnico-scientifico. Nel corso dell’anno è proseguita l’attività di aggiornamento, su incarico di ARERA, della Norma CEI 0-16 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica” e della Norma CEI 0-21 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica”.

Sono inoltre proseguite le attività di supporto per gli ambiti resilienza dei sistemi elettrici, contatori 2G e V2G.

ARERA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore. Istituita nel 1995, è un’autorità amministrativa indipendente che opera per garantire la promozione della concorrenza e dell’efficienza nei servizi di pubblica utilità e tutelare gli interessi di utenti e consumatori. Funzioni svolte armonizzando gli obiettivi economico-finanziari dei soggetti esercenti i servizi con gli obiettivi generali di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse. ARERA esercita attività consultiva e di segnalazione al Governo e al Parlamento nelle materie di propria competenza, anche ai fini della definizione, del recepimento e della attuazione della normativa comunitaria.

condividi su facebook   condividi su twitter