Nuove norme per le emissioni in ambienti industriali e per la misura dei radiodisturbi delle apparecchiature di illuminazione e similari.

Linee guida sui metodi di prova sismica per apparecchiature.
È stata pubblicata lo scorso marzo la Norma CEI EN IEC 60068-3-3 (CEI 104-58) “Prove ambientali – Parte 3-3: Documenti di supporto e guida – Metodi di prova sismica per apparecchiature”.
La Norma è applicabile a tutti i prodotti elettrotecnici ed elettronici, ma il suo uso può essere esteso anche ad altri apparecchi e componenti. Essa fissa la terminologia, definisce le modalità di prova, fornisce la guida per la loro scelta e raccomanda le severità preferenziali per la prova sismica di apparecchiature.
Il documento tratta esclusivamente la prova sismica di un’apparecchiatura a grandezza naturale che può essere testata su una tavola vibrante, ciò allo scopo di dimostrare la sua capacità di svolgere la funzione richiesta durante e/o dopo il periodo di tempo in cui è sottoposta alle sollecitazioni dovute a un terremoto.
Questa edizione costituisce una revisione tecnica e include le seguenti modifiche principali rispetto alla precedente:
L’edizione attuale sostituisce completamente la Norma CEI EN 60068-3-3:1998-05, che rimane applicabile fino al 27-09-2022.