Norma per le emissioni di corrente armonica e norme generiche di immunità per ambienti industriali e residenziali.

Propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montanti verticalmente a fascio di categoria A, B e C.
Sono state pubblicate tre nuove edizioni della serie CEI EN IEC 60332-3 “Prove sui cavi elettrici e a fibre ottiche in condizioni di incendio – Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati verticalmente a fascio”.
Le tre norme definiscono prove destinate al collaudo di tipo per le seguenti categorie di cavi:
Si riferisce a cavi installati sulla scala di prova in numero tale da ottenere un volume nominale totale di materiale non metallico di 7 l/m del campione in prova. La durata di applicazione della fiamma è 40 min. Il metodo di montaggio utilizza il lato anteriore della scala, con l’uso di una scala normale o larga per i cavi aventi sezione nominale del conduttore superiore a 35 mm² secondo il numero di provini richiesti, e con l’uso di una scala normale per sezioni nominali del conduttore uguali o inferiori a 35 mm²;
Si riferisce a cavi installati sulla scala di prova in numero tale da ottenere un volume nominale totale di materiale non metallico di 3,5 l/m del campione in prova. La durata di applicazione della fiamma è 40 min. Il metodo di montaggio utilizza il lato anteriore della scala normale;
Si riferisce a cavi installati sulla scala di prova in numero tale da ottenere un volume nominale totale di materiale non metallico di 1,5 l per metro del campione in prova. La durata di applicazione della fiamma è 20 min. Il metodo di montaggio utilizza il lato anteriore della scala normale.
Le presenti edizioni (giugno 2019) sostituiscono completamente le precedenti (settembre 2010) che rimarranno applicabili fino ad agosto 2021.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257