In presenza e in diretta streaming.

Il CEI organizza quattro corsi dedicati alla formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza: formazione generale, formazione specifica lavoratori a basso e alto rischio, aggiornamento quinquennale.
Il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) all’articolo 37 prevede che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza con particolare riferimento a concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza.
In materia, il CEI organizza 4 Corsi di formazione, in diretta streaming e aula:
Il corso fornisce la formazione generale obbligatoria per tutti i lavoratori di tutti i comparti e i concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Tale formazione costituisce credito permanente del lavoratore.
Il corso si aprirà alle ore 9.00 e illustrerà i seguenti argomenti:
Alle ore 13.00 si terrà la verifica finale di apprendimento.
Il presente corso fornisce la formazione specifica rischio basso obbligatoria per tutti i lavoratori per i quali il Datore di Lavoro ha individuato, sulla base del settore ATECO aziendale e delle mansioni a cui il lavoratore è dedicato, la necessità di formazione con tale percorso.
I lavoratori hanno necessità di aggiornamento per un minimo di 6 ore ogni 5 anni.
Il corso, con inizio alle ore 9.00, presenterà i seguenti argomenti:
Alle ore 13.00 si terrà la verifica finale di apprendimento.
Il presente corso fornisce la formazione specifica rischio alto obbligatoria per tutti i lavoratori per i quali il Datore di Lavoro ha individuato, sulla base del settore ATECO aziendale e delle mansioni a cui il lavoratore è dedicato, la necessità di formazione con tale percorso.
I lavoratori hanno necessità di aggiornamento per un minimo di 6 ore ogni 5 anni.
Il corso si aprirà il 30 maggio alle ore 9.00, con un primo focus su:
Alle ore 13.00 si terrà la verifica finale di apprendimento.
La formazione proseguirà il 9 giugno dalle ore 9.00 con la presentazione dei seguenti argomenti:
Alle ore 18.00 si terrà la verifica finale di apprendimento.
Il D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) all’articolo 37 prevede che il datore di lavoro assicuri che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza con particolare riferimento a:
I contenuti minimi e le modalità di tale formazione sono definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Il corso, con inizio alle ore 9.00, presenterà i seguenti argomenti:
Alle ore 16.00 si terrà la verifica finale di apprendimento.
Per maggiori informazioni visita il portale mycorsi.ceinorme.it: https://mycorsi.ceinorme.it
Per tutte le informazioni:
mycorsi.ceinorme.it
Email: formazione@ceinorme.it
Tel. 0221006.281/286