rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

AGGIORNATE LE NORME PER LA CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE

11/01/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Pubblicate dal CEI le nuove edizioni bilingue delle due norme europee CEI EN 60079-10 per gas e per polveri combustibili.

CEI  EN  60079-10-1  (CEI  31-87): 2016-11 “Atmosfere esplosive – Parte 10-1: Classificazione dei luoghi – Atmosfere esplosive per la presenza di gas”

Tratta la classificazione dei luoghi ove possono manifestarsi dei pericoli associati alla presenza di gas o vapori o nebbie infiammabili e può essere utilizzata come base per effettuare la corretta scelta ed installazione di apparecchiature per l’uso in un luogo pericoloso. Si applica ai luoghi in cui vi può essere il pericolo di accensione dovuto alla presenza di gas o vapori infiammabili, in miscela con aria in condizioni atmosferiche normali, ma non si applica a: miniere con possibile presenza di grisou; luoghi di trattamento e produzione di esplosivi; luoghi dove il pericolo può  manifestarsi  per  la  presenza  di  polveri    o fibre combustibili; guasti catastrofici o rari malfunzionamenti non compresi nel concetto di anormalità trattato in questa Norma; applicazioni commerciali ed industriali dove viene utilizzato solo gas a bassa pressione (per es. in apparecchi di cottura, in riscaldatori di acqua ed usi simili), dove l’installazione soddisfa i requisiti di regole e codici relativi al gas; locali adibiti ad uso medico; ambienti domestici. La presente edizione rappresenta una revisione tecnica dell’edizione precedente e sostituisce completamente la CEI EN 60079-10-1:2010-01, che rimane applicabile fino al 13-10-2018.

CEI  EN  60079-10-2   (CEI   31-88): 2016-10 “Atmosfere esplosive – Parte 10-2: Classificazione dei luoghi – Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili”

Tratta dell’identificazione e della classificazione dei luoghi dove sono presenti atmosfere esplosive dovute a polvere e strati di polvere combustibile, onde consentire un’adeguata valutazione delle sorgenti di accensione presenti in detti luoghi. I principi di questa norma possono anche essere seguiti nei casi in cui fibre combustibili o residui volanti combustibili possono causare un pericolo. La presente edizione sostituisce completamente la CEI EN 60079-10-2:2010-01, che rimane applicabile fino al 20-02-2018.

 

CEI 31-108 “Atmosfere esplosive – Guida: progettazione, scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04”

Pubblicata a novembre la nuova Guida tecnica CEI 31-108 di applicazione della Norma CEI EN 60079- 14 (CEI 31-33):2015-04. La Guida approfondisce il tema della progettazione, compresa la scelta delle apparecchiature, dell’installazione (montaggio) e della verifica iniziale o di conformità degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di atmosfere esplosive originate da gas  e vapori infiammabili o da polveri combustibili, al fine di ridurre la probabilità che essi siano causa di accensione di atmosfere esplosive in funzionamento normale o in occasione di specifici guasti.

 

condividi su facebook   condividi su twitter