rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

“REGOLA D’ARTE”: IL NUOVO PERIODICO DEL CEI

22/10/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Disponibile in abbonamento il trimestrale che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della normazione.

Regola d’arte” è la nuova rivista realizzata dal CEI con l’obiettivo di diffondere in anteprima le principali novità normative e porsi come punto di riferimento per tutti gli operatori del settore. Uno strumento scritto da professionisti per i professionisti che tutti i giorni hanno necessità di conoscere il modo migliore per operare, con un taglio pratico, concreto, lontano dagli approfondimenti di carattere puramente teorico: lo strumento ideale per chi, tutti i giorni, sul campo, deve mettere in atto le indicazioni e le regole previste dalle norme CEI.

“Regola d’Arte” offre inoltre la possibilità agli abbonati di porre quesiti di natura tecnico-normativa e ricevere risposta da parte della Redazione nel numero successivo, all’interno della rubrica “La voce degli esperti”, un vero e proprio dialogo tra professionisti.

Nel “Numero 0” (luglio-settembre) è stata data grande evidenza alla nuova Norma CEI 64-8: sono state illustrate le principali novità di una norma fondamentale per il settore elettrico, a nove anni dalla pubblicazione della settima e ultima edizione. L’edizione 2021, pubblicata recentemente, integra tutte le varianti tra cui la nota “Variante Fuoco” e diversi contenuti inediti, in una nuova veste editoriale. Successivamente è stato inserito un focus sulla compilazione della Dichiarazione di Conformità (DICO) ai sensi del DM 37/08, con una sintesi delle prescrizioni del decreto e una guida alla compilazione della DICO per le imprese installatrici tenute ad attestare la realizzazione di interventi a regola d’arte e in conformità alla normativa vigente.

Nel prossimo numero (ottobre-dicembre 2021) saranno analizzati i seguenti temi:

  • Lavori su impianti elettrici: la nuova edizione della Norma CEI 11-27;
  • La voce agli esperti: 11 domande & risposte;
  • Impianti regola d’arte elettrici utilizzatori per i locali ad uso medico (nuova Guida CEI 64-56);
  • Il collegamento entra-esci;
  • Nuova edizione del software Flash by CEI (il software di calcolo per la valutazione del rischio da fulminazione e la scelta delle protezioni);
  • Ultime novità normative, Convenzioni, Corsi, ecc.

“Regola d’Arte” – che si va ad affiancare al CEI Magazine – ha cadenza trimestrale per un totale di quattro numeri all’anno.

“Desideriamo dedicare attenzione particolare proprio ai professionisti del settore” ha dichiarato Ivano Visintainer, Direttore Tecnico CEI, nel saluto ai lettori “ovvero ai tecnici, ai progettisti, agli installatori, agli artigiani che sono chiamati ad applicare le norme nella loro attività quotidiana e che rappresentano per noi un comparto al quale dobbiamo e vogliamo essere sempre più vicini. Abbiamo quindi deciso di proporvi una rivista tecnica periodica, al momento trimestrale, per evidenziare le novità normative più importanti, descritte da chi è alla fonte dell’attività normativa, collegarle allo sviluppo di soluzioni impiantistiche concrete e alle problematiche di volta in volta segnalate dai lettori. Confidiamo che il nostro impegno sia di vostro gradimento e utilità, e ci auguriamo che i vostri feedback giungano numerosi”.

Il periodico, in abbonamento annuale al costo di 36 euro + IVA (4 numeri in formato PDF), è acquistabile su MyNorma (my.ceinorme.it). Per qualsiasi informazione contattare: regoladarte@ceinorme.it

condividi su facebook   condividi su twitter