rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

SAFETY & SECURITY DAY

13/04/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Milano, 25 maggio 2017

CEI e Siemens, leader internazionale nel settore tecnologico, hanno organizzato un nuovo Seminario dal titolo “Safety & Security. Dal Codice di Prevenzione Incendi alle nuove tecnologie per i sistemi di sicurezza intelligenti ”, con l’obiettivo di affrontare gli importanti temi tecnici, normativi e legali che riguardano sia la protezione incendio sia la sicurezza.

L’incontro avrà luogo a Milano il 25 maggio presso l’Hotel dei Cavalieri (Piazza Missori 1), dalle ore 14.00 alle ore 17.50.

 

La prima parte del Seminario sarà dedicata all’esame degli argomenti che riguardano la “Safety”, con una relazione sul DM 3/8/2015, anche noto come “Codice prevenzione incendi”. Esso sarà analizzato, in particolare, in relazione agli impianti di rilevazione e segnalazione allarmi incendi, con considerazione e opportunità utili a tutti i professionisti del settore.

L’intervento successivo riguarderà i sistemi automatici per la rilevazione incendi, per i quali un aspetto importante della progettazione è quello relativo alla segnalazione del pericolo d’incendio, ovvero alla corretta definizione dei cosiddetti “Fire Primary Warning Devices”: dispositivi considerati primari con la funzione di segnalare il pericolo di incendio agli occupanti.

La parte del Seminario dedicata alla “Safety” proseguirà attraverso l’analisi della progettazione degli impianti di estinzione, con un focus sui criteri di scelta del mezzo estinguente più adatto, sulla base della destinazione d’uso dei locali da proteggere e delle considerazioni tecniche ed economiche. Un ulteriore approfondimento sarà dedicato agli agenti estinguenti gassosi elettricamente non conduttivi, in accordo con la Norma UNI 15004, adatti ad essere utilizzati in particolare in cabine elettriche e Data Center.

La seconda parte del Seminario sarà dedicata alla “Security” attraverso un’introduzione sulla nuova normativa europea sulla Privacy, che sarà applicabile dal maggio 2018 e inciderà profondamente nel mondo IT e delle tecnologie avanzate, come sistemi di videosorveglianza intelligenti e di biometria.

L’ultimo intervento riguarderà la progettazione di una soluzione di sicurezza e di come essa necessiti di una perfetta integrazione tra conoscenza teorica del fenomeno da gestire e di tutte le implicazioni che ne derivano in conformità con la normativa vigente.

 

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

 

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri Convegni

Per informazioni: email relazioniesterne2@ceinorme.it

tel. 0221006.231

condividi su facebook   condividi su twitter