
Al via i nuovi Seminari di formazione gratuita CEI dedicati agli operatori sulle ultime novità del settore: scopri la tappa più vicina a te.
Nuove date per i Convegni di formazione gratuita CEI, 10 incontri intitolati “Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0”.
In un mondo in continua evoluzione tecnologica, la conoscenza e l’applicazione delle norme, e la realizzazione di prodotti “a regola d’arte”, rappresentano un requisito fondamentale per operare in sicurezza ed essere allo stesso competitivi sul mercato.
Come ogni anno, il CEI dedica grande attenzione alla formazione degli operatori del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni attraverso la realizzazione di Seminari su argomenti specifici, volti a coinvolgere il maggior numerodiutenti, attraverso incontri aggiornati e di qualità. Tutti gli eventi a firma CEI vedono infatti la partecipazione di relatori altamente qualificati (Docenti universitari, membri dei Comitati Tecnici CEI) e vertono sulle più importanti novità in campo normativo e tecnologico.
Gli incontri, della durata di un’intera giornata, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, verteranno su quattro interventi: due relazioni faranno riferimento ad aspetti applicativi dei concetti di Industria 4.0 al settore dell’elettrotecnologia. La prima descriverà in che modo tali concetti potranno essere utilizzati nella distribuzione di energia, anche per migliorare la qualità del servizio; la seconda farà riferimento all’evoluzione dell’automazione a bordo macchina e alle caratteristiche dei quadri elettrici, nell’ottica di un approccio di sistemi “smart”.
Due successivi interventi saranno invece dedicati alle novità introdotte dalla Variante 3 della Norma CEI 64-8: uno riguarderà la scelta dei dispositivi di protezione, sezionamento e comando da installare negli impianti elettrici a bassa tensione, sulla base delle prescrizioni introdotte dal recente aggiornamento normativo; l’ultima relazione, a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, si focalizzerà sui criteri di scelta di queste apparecchiature secondo le esigenze della prevenzione dei rischi di incendio.
Per i Seminari 2018 è stato inoltre studiato un nuovo format: dopo ciascun intervento sarà dedicato ampio spazio al confronto e dibattito con il pubblico, che potrà in questo modo interagire attraverso domande su casi generali e specifici, con l’obiettivo di fornire un utile momento di scambio tra “palco” e “audience”.
In occasione di ogni incontro saranno inoltre presenti, in qualità di sponsor, le più prestigiose aziende leader del settore, con l’obiettivo di illustrare la propria attività, i prodotti e le nuove tecnologie dedicate ai professionisti e alle imprese.
Anche nel 2018 saranno riconosciuti crediti formativi a tutti i partecipanti iscritti agli Ordini professionali di Ingegneri e Periti Industriali.
Per ricevere maggiori informazioni e per le iscrizioni, consultare il sito CEI www.ceinorme.it alla voce “Eventi”.