rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

SEMINARI DI FORMAZIONE GRATUITA CEI: PRIME TAPPE DEL TOUR

08/02/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Al via il nuovo tour di Seminari di formazione gratuita CEI 2017 su impianti elettrici, prestazioni funzionali e di sicurezza (Milano, 23 febbraio 2017; Firenze, 9 marzo 2017; Salerno, 30 marzo 2017).

Le giornate di formazione gratuita CEI rappresentano ormai da 16 anni un appuntamento fondamentale con i più importanti  temi di interesse per coloro che operano a “regola d’arte” nel settore elettrico, elettronico e delle telecomunicazioni.

I Seminari di formazione gratuita fanno parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e da quest’anno rilasceranno a tutti i partecipanti 6 CFP.

Il primo appuntamento del tour avrà luogo il prossimo 23 febbraio a Milano presso l’Hotel Michelangelo in Via Scarlatti 33 (Sala Mosè).

La giornata formativa, dal titolo “Impianti elettrici. Prestazioni funzionali e di sicurezza”, riguarderà le più importanti novità in ambito normativo.

La prima relazione presenterà la Specifica Tecnica 64-21, che costituisce un importante riferimento normativo relativo ai sistemi di assistenza attiva alla vita umana, compresi quelli destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con esigenze particolari, come anziani o diversamente abili. Fornisce, inoltre, le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici delle unità immobiliari ad uso residenziale.

Successivamente, un intervento riguarderà i criteri di progettazione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, secondo il Codice di Prevenzione Incendi, con una relazione a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La Guida Tecnica CEI 31-108, dedicata alla progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, sarà oggetto della terza relazione.

Il pomeriggio si aprirà con una panoramica sulle tipologie di cavi e sulla loro installazione in relazione al Regolamento EU (305/2011) “Prodotti da Costruzione” (CPR). Si illustreranno le Norme CEI aggiornate e la nuova classificazione che contraddistinguerà i cavi rispondenti a tale Regolamento.

Infine, un intervento presenterà l’attività di progettazione, installazione e verifica degli impianti elettrici delle strutture temporanee, attraverso i riferimenti normativi e le modalità pratiche operative.

 

Nel mese di marzo il tour proseguirà con altri due appuntamenti:

  • Firenze, 9 marzo 2017
  • Salerno, 30 marzo 2017

 

La partecipazione al Seminario è gratuita, previa iscrizione, compilando la scheda online dal sito www.ceinorme.it alla voce Eventi – Seminari di formazione gratuita entro due giorni prima di ogni evento.

Per informazioni: relazioniesterne2@ceinorme.it – tel. 0221006.231

Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 6 CFP.

condividi su facebook   condividi su twitter