rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Apparecchi elettrodomestici: norme, guide, corsi e molto altro

20/04/2023
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Le principali attività CEI relative gli apparecchi elettrodomestici

Gli apparecchi elettrodomestici sono tra i prodotti destinati a un mercato di consumatori più diffuso e vario. Le Norme che li riguardano sono in continuo aggiornamento per garantire la rispondenza alle Direttive e ai Regolamenti dell’Unione Europea, a livelli di sicurezza adeguati ed in linea con l’evolversi tecnologico degli apparecchi, alle prestazioni adeguate – incluse quelle sul rumore aereo e sull’efficienza energetica – al fine di garantirne un impatto ambientale sempre più consapevole.

Fondamentale il ruolo svolto dal Comitato Tecnico 59/61 “Apparecchi utilizzatori elettrici per uso domestico e similare” del CEI che, tramite il coordinamento dei lavori normativi dei SottoComitati e di tutti i suoi specifici Gruppi di Lavoro, ha l’incarico di preparare norme che riguardano le prescrizioni di sicurezza e di prestazione per gli elettrodomestici. Di competenza del CT 59/61 sono anche gli aspetti di sicurezza degli utensili elettrici e degli apparecchi per il giardinaggio.

Di seguito l’elenco delle principali attività CEI relative a questo argomento:

PRINCIPALI DOCUMENTI NORMATIVI

Norma CEI EN 60335-1 “Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Sicurezza Parte 1: Norme generali”

La presente Norma costituisce la parte generale della serie EN/IEC 60335 che si occupa della sicurezza elettrica degli apparecchi elettrici d’uso domestico inclusi quelli per uso commerciale. La norma è stata preparata su mandato della Commissione CE e supporta i requisiti essenziali delle Direttive 2006/95/EC, 2006/42/EC e 2014/35/EU.

Per ogni specifico apparecchio di uso domestico e/o commerciale, si applicano le prescrizioni particolari delle corrispondenti Norme di secondo livello (o Parti seconde), le cui prescrizioni in esse contenute devono essere integrate e/o sostituite con le prescrizioni riportate nella Norma Base.

Novità! EXTENDED VERSION IEC

Cosa sono le versioni EXV?

Nelle serie di norme costituite da una norma di riferimento (Norma Base) e dalle norme di parte seconda (Norme Particolari), queste ultime per poter essere utilizzate, devono essere lette congiuntamente alla Norma Base.

L’IEC (IEC (International Electrotechnical Commission) ha realizzato una nuova tipologia di documento (EXV) che riunisce insieme due norme collegate fra di loro (la Norma Base e una Norma Particolare) al fine di offrire all’utente un unico documento per lavorare a regola d’arte.

Scopri le norme disponibili

Tra le norme disponibili in questa nuova versione, ricordiamo:

IEC 60335-2-40:2022 “EXV – Household and similar electrical appliances – Safety – Part 2-40:Particular requirements for electrical heat pumps, airconditioners and dehumidifiers”

La norma include il contenuto dei riferimenti alla norma IEC 60335-1:2010+AMD1:2013+AMD2:2016 CSV.

Norma CEI EN IEC 60704-1 “Apparecchi elettrici per uso domestico e similare – Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 1: Prescrizioni generali”

La presente Norma descrive le procedure di base per determinare il livello della potenza sonora emessa dagli apparecchi elettrici, inclusi i loro accessori o componenti, per uso domestico e similare, alimentati dalla rete o a batteria.

Rilevanti le numerose norme relative ai metodi di misura delle prestazioni e al rilevamento dell’efficienza energetica applicabili a numerosi tipi di elettrodomestici. Tra queste e a titolo di esempio, possiamo citare:

Norma CEI EN 62552-3 “Apparecchi di refrigerazione per uso domestico – Caratteristiche e metodi di prova – Parte 3: Consumo energetico e volume”

Norma CEI EN IEC 63136 “Lavastoviglie elettriche per uso commerciale – Metodi di prova per la misura delle prestazioni”

Norma CEI EN IEC 63252 “Consumo di energia dei distributori commerciali e degli apparecchi automatici per la vendita”

ABBONAMENTI CEI

Abbonamento alle Direttive Europee

Il CEI ha previsto una serie di Selezioni predefinite ai contenuti normativi: raccolte di norme e guide tecniche riguardanti settori specifici. In particolare, le principali Selezioni che riguardano gli “Apparecchi utilizzatori elettrici per uso domestico e similare” ed in particolare la Norma CEI EN 60335-1 sono:

  • SdLVD che contiene tutte le Norme europee armonizzate secondo la “Direttiva Bassa Tensione”;
  • SdMD che contiene tutte le Norme europee armonizzate secondo la “Direttiva Macchine”.

Accedi alle Selezioni

Novità! Abbonamento ai Codici ICS

Disponibile una nuova modalità di abbonamento ai contenuti normativi!
Ciascuna Norma – nazionale, europea e internazionale – è contraddistinta da un codice ICS elaborato dall’ISO allo scopo di fornire un criterio univoco e razionale per identificarne l’argomento e la tematica. Seleziona il codice ICS di tuo interesse e accedi all’elenco completo dei documenti normativi CEI e di altri enti normatori a catalogo!

Per maggiori informazioni, contatta: vendite@ceinorme.it

Abbonamento al Comitato Tecnico 59/61

Grazie a CEI Global Online è possibile abbonarsi alle Norme dei Comitati Tecnici d’interesse: l’abbonamento permette di accedere all’ elenco completo dei documenti normativi pubblicati dal Comitato Tecnico selezionato e dai suoi Sotto Comitati.

Abbonati ora

CORSI DI FORMAZIONE

Corso 60335 “Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Norma CEI EN 60335-1”

Il corso permette di approfondire la conoscenza dei requisiti della Norma CEI EN 60335-1 e delle sue varianti. La Norma specifica le prescrizioni generali e i requisiti di sicurezza per gli apparecchi d’uso domestico e similare la cui tensione non sia superiore a 250 V per gli apparecchi mono-fase e 480 V per gli altri apparecchi. In aula e Diretta Streaming – dal 5 al 6 ottobre 2022

COMITATO TECNICO CEI 59/61

“Apparecchi utilizzatori elettrici per uso domestico e similare”

Il CT 59/61 si occupa del coordinamento dei lavori normativi dei suoi SottoComitati e Gruppi di Lavoro incaricati di preparare norme che riguardano le prescrizioni di sicurezza e di prestazione per gli elettrodomestici principalmente in ambito domestico, ma anche degli apparecchi elettrici da utilizzarsi in ambienti similari. I SottoComitati coordinati dal CT 59/61 sono:

  • SC 59/61B “Apparecchi di cottura”
  • SC 59/61C “Apparecchi di refrigerazione”
  • SC 59/61D “Condizionatori, pompe di calore e deumidificatori”
  • SC 59/61E “Apparecchi per comunità e distributori automatici”
  • SC 59/61G “Lavabiancheria e lavastoviglie”
  • SC 59/61K “Cappe da cucina”
  • SC 59/61X “Scaldacqua”
  • SC 59/61J “Apparecchi per la pulizia commerciale”

A livello nazionale sono stati anche costituiti diversi Gruppi di Lavoro pe l’elaborazione di norme applicabili a specifici tipi di apparecchi d’uso domestico e similare.

Partecipa all’attività normativa

Per maggiori informazioni:

my.ceinorme.it | vendite@ceinorme.it | 02 21 006 257

condividi su facebook   condividi su twitter