rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

È ONLINE LA NUOVA VERSIONE DEL SITO CEI

26/01/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il CEI ha aggiornato il sito internet con una nuova veste grafica e nuovi servizi.

Il CEI, con l’inizio del 2022, ha aggiornato il proprio sito internet, mantenendo il dominio www.ceinorme.it.

La nuova versione presenta una veste grafica aggiornata – maggiormente chiara e fruibile – e una nuova disposizione dei servizi, che rendono più immediata la navigazione, senza per questo stravolgere o modificare i contenuti.

In apertura del sito, due nuovi menù sono dedicati alla presentazione del CEI (“Chi siamo”, “Attività normativa”, “Media”, “Ambiti di lavoro”) e ai servizi offerti (“Webstore”, “Corsi”, “Eventi”, “Associazione”, “Abbonamenti”, “Newsletter”, “Contatti”) che permettono agli utenti di navigare e orientarsi semplicemente tra le aree principali.

Una delle maggiori novità è la nuova voce “Ambiti di lavoro”, che presenta le principali aree di interesse del CEI, per ognuna delle quali è stata realizzata una scheda ad hoc, collegata ai diversiComitati Tecnici. Gli ambiti sono: “Temi di carattere generale”, “Transizione ecologica”, “Transizione energetica”, “Trasporti e mobilità sostenibile”, “Digitalizzazione e transizione digitale”, “Assistenza sanitaria e benessere delle persone”, “Smart cities”, “Smart manufacturing”, “Sostenibilità e SDGs”.

Restano invariate le piattaforme dedicate ai principali servizi, che sono state recentemente aggiornate, come il webstore (MyNorma), la sezione eventi (MyEventi) e l’area corsi (MyCorsi). A queste si aggiunge MyComitato, il nuovo portale dedicato agli esperti CEI (ma non solo), in cui è possibile trovare e esplorare le principali aree di interesse (riportate sopra), tra cui gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in linea con l’Agenda ONU.

Tra le sezioni poste in evidenza in homepage, si trovano le due riviste del CEI (“Regola d’arte” e “CEI Magazine”), le aree che raccolgono software e libri e i documenti gratuiti. Sono riportati inoltre i seguenti contenuti: “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, “Contributo CEI alle ETIPs”, “Chi beneficia delle attività CEI” e “Piano energia e clima 2030”.

Infine, la sezione “In primo piano” raccoglie le ultime novità e proposte del mondo CEI.

Per maggiori informazioni visita: www.ceinorme.it.

condividi su facebook   condividi su twitter