rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

“FLASH BY CEI” DISPONIBILE ANCHE IN LINGUA INGLESE

26/01/2023
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Applicazione per la valutazione del rischio legato alle scariche atmosferiche.

Flash by CEI”, l’applicazione per la valutazione del rischio legato alle scariche atmosferiche e per l’identificazione e il dimensionamento delle relative contromisure, sarà a breve disponibile anche in lingua inglese,

La terminologia sarà tradotta e adeguata, mentre la normativa di riferimento (serie CEI EN 62305) resterà invariata.

Flash by CEI consente di calcolare in modo quantitativo il rischio per persone e cose, guidando il progettista nella scelta delle misure di protezione.

La nuova versione 5 consente di ottenere:

  • la valutazione del rischio di fulminazione;
  • la scelta mirata delle misure di protezione contro i fulmini secondo la norma CEI EN 62305;
  • il calcolo della corrente di fulmine, della distanza di sicurezza e verifica degli SPD;
  • l’analisi economica e il confronto delle diverse soluzioni progettuali;
  • il calcolo automatico dell’area di raccolta fulmini dal disegno della struttura;
  • la relazione tecnica esportabile in formato Microsoft Word modificabile;
  • Input guidato delle caratteristiche di zone, linee e impianti.

Con Flash by CEI la compilazione dei dati di input è semplice ed è possibile definire in maniera guidata:

  • strutture e zone con qualsiasi caratteristica (edifici residenziali o industriali, ospedali, ecc.);
  • linee esterne ed impianti interni alla struttura di qualsiasi tipologia (energia, telefono, dati, ecc.);
  • valutazione del rischio fulminazione.

Ricordiamo che, partire da settembre 2022, all’interno dell’ultima versione di “Flash by CEI” (5.3.3) è stata integrata la possibilità di effettuare consultazioni ProDiS direttamente dal software, senza la necessità di effettuare un ulteriore log-in. ProDiSTM è un’applicazione fondamentale nel settore della prevenzione dei danni da fulmini che consente l’accesso ai dati di densità ceraunica, ovvero il numero medio di fulmini al suolo all’anno per km2 (NG) per il territorio italiano.

Per informazioni:

my.ceinorme.it

vendite@ceinorme.it

02.21006.230/257

condividi su facebook   condividi su twitter