rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

NUOVA CEI 64-14;V1: GUIDA ALLE VERIFICHE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI

20/05/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

La nuova Variante definisce i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici.

È stata recentemente pubblicata la Guida CEI 64-14;V1 “Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori” – Variante alla Guida CEI 64-14:2007-02 – che si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici siano rispettati e mantenuti nel loro esercizio.

La nuova Variante tiene conto della Parte 6 “Verifiche” dell’ottava edizione della Norma CEI 64-8:2021, sostituisce integralmente i Capitoli 1, 2 e 3, aggiunge il Capitolo 11 “Locali medici” e un Allegato A per la gestione in qualità degli strumenti e delle misure.

Si segnala che i Capitoli dal 4 al 10 della Guida CEI ISPESL 64-14 (edizione 2007), non essendo più allineati con la nuova edizione 2021 della Norma CEI 64-8, sono attualmente in fase di revisione.

La Variante – pubblicata come Guida CEI Inail 64-14;V1 – annulla e sostituisce i primi tre capitoli della seconda edizione della Guida CEI ISPESL 64-14 “Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori” del 2007 (Capitolo 1 “Scopo e procedure fondamentali”, Capitolo 2 “Protezione contro i contatti indiretti” e Capitolo 3 “Protezione contro i contatti diretti”) e aggiunge: il Capitolo 11 “Locali medici, argomento non trattato nella seconda edizione della Guida”, e l’Allegato A “Guida alla gestione in qualità degli strumenti e delle misure per la verifica degli impianti elettrici”, che annulla e sostituisce la Guida CEI 0-11, prima edizione, 2002.

La Variante ha origine dalla necessità di aggiornare la Guida ai riferimenti legislativi vigenti (in particolare al DM 37/08 e al D. Lgs. 81/08 e s.m.i., per i luoghi di lavoro) e alla Parte 6 “Verifiche” della nuova Norma CEI 64-8, edizione 2021.

In particolare, si è deciso di pubblicare inizialmente la revisione dei soli primi tre capitoli della Guida e di aggiungere il nuovo capitolo sui locali medici per fornire tempestivamente i riferimenti operativi aggiornati anche per l’applicazione delle Guide CEI 64-12 “Guida per l’esecuzione dell’impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario” (edizione 2019), CEI 0-14 “Guida all’applicazione del DPR 462/01 relativo alla semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi” (edizione 2005, in fase di revisione) e CEI 64-56 “Guida per l’integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per locali medici” (edizione 2021), che espressamente rimandano a questa Guida per lo svolgimento delle verifiche.

La Guida chiarisce e sintetizza, anche con il contributo di esempi applicativi, alcune prescrizioni delle norme e delle guide CEI relative agli impianti elettrici utilizzatori, considerate particolarmente significative.

Per informazioni e sottoscrizioni:

my.ceinorme.it

abbonamenti@ceinorme.it

02.21006.230/257

condividi su facebook   condividi su twitter