Il software CEI per la compilazione automatica della Dichiarazione di Conformità e Rispondenza degli Impianti Elettrici secondo il D.M. 37/08.

Pubblicato il documento che fornisce le linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini.
È stata pubblicata la nuova Guida CEI 64-61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi”.
La guida è stata scritta con riferimento alla Delibera 467/2019/R/eel del 12 novembre 2019 “Avvio di una regolazione sperimentale in materia di ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici” e 53/2020/A del 3 marzo 2020 “Rinnovo del protocollo d’intesa tra l’autorità di regolazione per energia reti e ambiente e il Comitato Elettrotecnico Italiano)” quale riferimento per Amministratori di Edifici, Distributori, Progettisti, Condòmini e Installatori coinvolti.
Contiene le informazioni tecniche necessarie per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste di proprietà delle imprese distributrici di energia elettrica. Si tratta delle linee che fanno parte della rete di distribuzione di energia elettrica e che, attraversando le parti condominiali, raggiungono i punti di connessione degli utenti, in edifici con apparecchiature di misura di energia elettrica collocate negli appartamenti o al piano (non collocate in vani centralizzati).
Specifica, inoltre, gli interventi necessari per l’ammodernamento delle colonne montanti, compresi quelli per gli spazi installativi necessari al posizionamento delle apparecchiature elettriche e descrive anche altre tipologie di interventi negli spazi comuni che potrebbe essere opportuno effettuare contestualmente per altri servizi (fibra ottica, sistemi di produzione fotovoltaica, sistemi di ricarica dei veicoli elettrici, , ecc.), pur non essendo questi oggetto dell’applicazione della Delibera ARERA sopra menzionata.
La Guida CEI 64-61 è disponibile gratuitamente sul portale “MyNorma” (my.ceinorme.it).