rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

SICUREZZA DEGLI UPS

01/04/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Nuova edizione della Norma CEI EN 62040-1.

Pubblicata a gennaio la nuova edizione della Norma CEI EN IEC 62040-1 (CEI 22-32) “Sistemi statici di continuità (UPS) – Parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza”.

La nuova edizione modifica in modo sostanziale la precedente CEI EN 62040-1:2009-05, avendo allineato le prescrizioni a quelle internazionali della Norma IEC 62477-1, norma tecnica orizzontale che definisce i requisiti di sicurezza di base per tutte le famiglie di convertitori elettronici di potenza.

La Norma specifica le prescrizioni necessarie per assicurare la sicurezza delle persone comuni che potrebbero usare o venire in contatto con un UPS e, laddove esplicitamente indicato, per assicurare la sicurezza delle persone esperte.

L’obiettivo della Norma è quello di ridurre i rischi di natura elettrica, termica, meccanica ed il rischio di incendio nell’uso e nell’esercizio di questi sistemi e, laddove esplicitamente indicato, i rischi connessi agli interventi di manutenzione.

Si applica ai sistemi statici di continuità (UPS) di tipo mobile, stazionario, fisso o da incorporare, destinati a sistemi di distribuzione in bassa tensione, installabili in aree accessibili a persone comuni o in aree il cui l’accesso è limitato, che forniscono una tensione di uscita alternata con frequenza fissa, che hanno tensioni nominali di ingresso e di uscita non superiori a 1500 V in corrente alternata e 1000 V in corrente continua e che includono un dispositivo di accumulo di energia.

Dove trovare le Norme CEI

presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

vendite@ceinorme.it

Per informazioni

MYNORMA my.ceinorme.it

02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter