Lamezia Terme, 10 maggio 2017; La Spezia, 23 maggio 2017

Cassino, 12 maggio 2017
Negli ultimi anni, tanto le norme europee quanto quelle internazionali si stanno sviluppando per ottenere un sempre maggiore consenso da parte degli stakeholders nel campo dell’equipaggiamento elettrico delle macchine; un ambito che non può prescindere dalla tecnologia applicata, purché garante della corretta funzionalità e della sicurezza di persone, beni e animali domestici.
CEI e Schmersal, azienda leader nei dispositivi di commutazione e sistemi di sicurezza per la protezione di persone e macchine, hanno organizzato per il 2017 un Seminario itinerante dal titolo “Progetti e verifiche. Sicurezza ed equipaggiamento elettrico delle macchine”.
Il quarto appuntamento, dopo le precedenti tappe di Ancona (27 gennaio), Napoli (17 febbraio) e Mantova (10 marzo), si terrà il 12 maggio a Cassino (FR).
L’incontro, della durata di mezza giornata, si aprirà con una relazione che, dopo una sintesi sullo stato dell’arte normativo, illustrerà le principali novità e modifiche introdotte dalla nuova Norma IEC 60204-1 Ed. 6.
Successivamente, il secondo intervento approfondirà tali argomenti attraverso esempi pratici, la scelta dei dispositivi più opportuni, l’analisi finale e la validazione, oltre al caso di un dispositivo “cable-less”.
La terza relazione sarà dedicata alla Norma UNI EN ISO 12100, che specifica i principi e la metodologia di base per il raggiungimento della sicurezza nella progettazione delle macchine. Saranno poi affrontati i principi di valutazione dei rischi e di riduzione degli stessi, attraverso l’individuazione dei limiti del macchinario.
In conclusione, l’ultimo intervento riporterà esempi applicativi legati all’intervento precedente, sviluppando il tema dell’Industria 4.0 da un’ottica legata alla sicurezza, considerando gli aspetti di manutenzione predittiva e della raccolta dati per migliorare le performance produttive e la sicurezza stessa.
Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari e altri Convegni
Per informazioni: email relazioniesterne6@ceinorme.it
tel. 0221006.226